Contenuto sponsorizzato

Autori

Sofia Farina

Fisica dell’atmosfera, ha concluso il dottorato di ricerca in meteorologia alpina all’Università di Trento. Ama alternare le ore passate a scrivere codice e parole, a quelle spese correndo sui sentieri e osservando il cielo delle cime. Dagli anni universitari bolognesi ha imparato l’attivismo ed è presidente di Protect Our Winters Italia e parte del board di CIPRA international.

articoli recenti
Ambiente
di
Sofia Farina
01 maggio - 13:00
L’Osservatorio delle Associazioni Ambientaliste su vicenda Lago Bianco (Cai, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Touring Club Italiano, WWF Italia), dopo il primo successo relativo alla vicenda del Lago Bianco arrivato con lo stop ai lavori per la captazione delle sue acque in favore dell'innevamento artificiale, chiede una "nuova stagione per il Parco Nazionale dello Stelvio"
Ambiente
di
Sofia Farina
30 aprile - 06:00
Lo sport può essere un atto politico: dall’uso della bicicletta per raggiungere la Patagonia o il Polo Nord, agli Eco-Point di Lena Müller. La bicicletta è un mezzo formidabile per frequentare le montagne prestando attenzione alle esigenze ambientali del presente. Questa sera approfondiremo questo tema nella rubrica Un'Ora per Acclimatarsi, nell'ambito del Trento Film Festival, insieme a Lorenzo Barone, Eline Le Menestrel, Eleonora Delnevo, Emanuele Rippa e Elisa Bessega. Appuntamento alle 19:00 in piazza Cesare Battisti, Trento (partecipazione gratuita)
Ambiente
di
Sofia Farina
29 aprile - 12:00
Pascal Egli, atleta professionista di skyrunning e sci alpinismo, docente di geografica all'Università di Trondheim, ricercatore di glaciologia, attivista di Protect Our Winters Switzerland (e chissà quante altre cose) ospite di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che approfondisce i problemi ambientali e sociali sperimentati dalle terre alte tramite la voce di chi le vive, le affronta e le studia
Ambiente
di
Sofia Farina
26 aprile - 19:00
Il Parlamento dei giovani della Convenzione Alpina si riunisce una volta l'anno, ogni volta in un diverso paese dell'arco alpino. L'ultima edizione si è svolta in Slovenia, a Kamnik, dove 70 giovani di sei paesi della convenzione si sono riuniti per elaborare delle richieste politiche per l’area alpina
Cultura
di
Sofia Farina
24 aprile - 12:00
“Alpigrafismi” è il nuovo podcast de L’AltraMontagna, scritto, raccontato e prodotto dall’illustratore Andrea Bettega: "Un racconto antologico tra pagine di letteratura, analisi di opere artistiche, spezzoni di film, manifesti pubblicitari, e tutto quello che è stato prodotto dalla cultura pop riguardo le terre alte"

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Attualità
| 14 febbraio | 08:00
(IL VIDEO) Rocco Hunt, in gara a Sanremo con "Mille Volte Ancora", è rimasto palesemente spiazzato quando, durante il Dopofestival, il conduttore Alessandro Cattelan ha proposto una rivisitazione di "Montagne Verdi" (il brano di Marcella Bella è stato trasformato in "Montagne Bianche"). Dall'ironia sulla vicenda Roccaraso sorgono alcune domande
Cultura
| 14 febbraio | 06:00
È l’incontro fra due mondi inconciliabili in un testo scritto magistralmente e che si può ben considerare una summa delle qualità dello scrittore: "Un Natale del 1945"
Ambiente
| 13 febbraio | 20:00
Il dato arriva dal consueto aggiornamento sulla situazione nivale nel nostro Paese elaborato dagli esperti della Fondazione Cima: “Possiamo parlare di 'due inverni' in riferimento alla differente situazione tra il Nord e il Centro-Sud del Paese, ma non solo. Come negli ultimi anni, anche quest'anno questo fenomeno è particolarmente evidente nella netta dicotomia tra le diverse fasce altimetriche”
Contenuto sponsorizzato