Lanciano l'allarme per delle luci in movimento sul versante, poi la scoperta: recuperati (dopo una notte all'addiaccio) due alpinisti bloccati in un canalone
La prima chiamata ai soccorsi è arrivata da alcune persone, che hanno avvistato delle luci in movimento in quota. L'indomani, attorno alle 5, un'altra chiamata
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/screenshot-2025-02-11-104521.png?itok=pxnxsZCI)
TRAUNSTEIN. Negli scorsi giorni i servizi di emergenza del soccorso alpino di Berchtesgaden e l'equipaggio dell'elicottero di soccorso di Traunstein “Christoph 14” hanno salvato due alpinisti di 40 e 45 anni, che avevano sbagliato cordata durante la discesa dall'Hoher Göll, in Baviera, rimanendo poi bloccati in un canalone.
I due, originari della Repubblica Ceca, avevano scalato la via mista Präludium ma avevano finito per perdersi al calare del buio. La prima chiamata ai soccorsi è arrivata da alcune persone, che hanno avvistato la luce delle frontali dei due alpinisti a distanza.
Inizialmente, il Soccorso alpino non è intervenuto perché gli scalatori si mostravano in movimento sul versante della montagna e non c'era certezza di un'emergenza in corso. Intorno alle 5 del mattino, gli alpinisti hanno effettuato una chiamata di emergenza al centro di controllo di Traunstein.
Erano rimasti bloccati in un canalone a circa 2.000 metri di altitudine. Un elicottero si è quindi immediatamente alzato in volo e ha individuato la coppia, infine recuperata con il verricello.