Secondo i più recenti studi, una particolare famiglia di proteine concentrata negli occhi dei volatili migratori e sensibile al magnetismo terrestre, permetterebbe agli uccelli di fare affidamento...
Il lago di Redona è (o meglio, era) uno specchio d'acqua artificiale che costituiva meta di turisti, grazie al pittoresco borgo abbandonato che ne emergeva dalle acque: un bacino oggi...
Sui social le incredibili immagini di un temporale ripreso da un aereo in volo, Poletti: "Il temporale che si vede nel video ha la particolarità di essere una cella ben isolata, senza nuvole...
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni il consigliere del Pd della Regione Veneto presenta un'interrogazione, facendo riferimento al fiume Soligo per le località di Tre Ponti e Follina: "Il...
Nonostante l'area sia una riserva locale, sulla sponda nord del lago di Levico non sembrano fermarsi i campeggiatori abusivi.
Nello studio del centro di ricerca bolzanino è stata analizzata la comunità dei microinvertebrati acquatici prima e dopo la costruzione di una piccola centrale idroelettrica, trovandola invariata...
Il 'ritorno' delle stelle cadenti tra il 10 e il 15 agosto, spiega a il Dolomiti il responsabile dell'Area astronomia del Muse Christian Lavarian, è un fenomeno conosciuto nella sua periodicità,...
Un'immagine pubblicata su di un post Facebook racconta uno dei tanti esiti di siccità e carenza di risorse idriche: a Malcesine, i pontili si mostrano infatti più che mai "asciutti"
La raccolta delle uve nei vigneti di Ferrari Trento inizierà dal 10 agosto, 16 giorni prima rispetto al 2021, vista l'estate particolarmente calda. Si comincerà dai vigneti posizionati più in...
Sul territorio sono già in programma diversi incontri per informare la popolazione sui danni che il piccolo coleottero, il bostrico tipografico, sta causando.
L'appello è stato lanciato negli scorsi giorni dalla Sisc, la Società italiana per le scienze del clima, ed ha raccolto numerose firme da esponenti della comunità scientifica italiana, tra i quali...
Mentre dopo mesi di caldo e siccità in tutto il territorio mancano all'appello centinaia di millimetri di pioggia rispetto ai valori medi, gli effetti della mancanza d'acqua si stanno facendo...
L’Amministrazione comunale di Civezzano comunica con grande soddisfazione che le recenti ricerche idriche hanno dato esito positivo dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Oipa, Leidaa e Lndc Animal Protection chiedono al Ministero per la transizione ecologica e ai territori di sospendere la caccia: “È ora di mettere da parte gli interessi della lobby venatoria e...
L'appello è del Wolf Apennine Center dopo che in provincia di Parma sono avvenuti due prelievi: ''Fenomeno sempre più diffuso ma anche se fatto in buona fede va assolutamente evitato''.