Alpinisti dispersi da due giorni in alta quota: individuata la posizione di uno dei due. Si trova in una zona ad elevato rischio valanghe
L'ultimo sorvolo, avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi - lunedì 10 febbraio - ha consentito d'individuare un segnale proveniente dal dispositivo "Recco" in dotazione ad uno degli escursionisti dispersi: è stata, dunque, stabilita la posizione di uno dei due che, però, si trova in una zona che presenta un elevato rischio valanghe
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/screenshot-2025-02-10-191708.png?itok=y648IQGN)
PIANI DEI RESINELLI (Lecco). Proseguono le ricerche sulla Grignetta di Paolo Bellazzi e Cristian Mauri, i due alpinisti brianzoli di 49 anni, che risultano dispersi dal pomeriggio di sabato 8 febbraio (Qui articolo).
L'ultimo sorvolo, avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi - lunedì 10 febbraio - ha consentito d'individuare un segnale proveniente dal dispositivo "Recco" in dotazione ad uno degli escursionisti dispersi: è stata, dunque, stabilita la posizione di uno dei due che, però, si trova in una zona che presenta un elevato rischio valanghe.
I soccorritori presenti in loco, assieme a chi coordina le ricerche, stanno dunque valutando come procedere.
Il miglioramento delle condizioni meteo ha consentito la prosecuzione delle ricerche in giornata con ben tre elicotteri impegnati, l'elisoccorso di Como di Areu, che ha trasportato in quota le squadre del Soccorso Alpino, l'elicottero della Guardia di Finanza, con a bordo il dispositivi Imsi - Catcher per rilevare eventuali segnali provenienti dal cellulare e il mezzo di Elitellina in grado di rilevare il segnale di altri dispositivi di localizzazione.
Il centro operativo, considerate le esigenze di logistica legate alle operazioni di soccorso, è stato invece allestito presso il centro del Bione a Lecco.