Precipita in piena notte per 50 metri in una zona impervia ma l'elicottero non può alzarsi in volo: complesso intervento di recupero di un escursionista
Dopo la chiamata ai soccorsi, ad accorrere, i tecnici del Soccorso alpino, che si sono portati in zona per recuperare l'infortunato in una zona particolarmente impervia
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/screenshot-2025-02-10-113225.png?itok=3QD8zqOO)
APPIANO. L'allerta è scattata in piena notte (10 febbraio) dopo che una persona è precipitata per circa 50 metri, riportando diverse ferite, mentre percorreva un sentiero nei pressi di Appiano, in Alto Adige.
Dopo la chiamata ai soccorsi, ad accorrere, i tecnici del Soccorso alpino, che si sono portati in zona per recuperare l'infortunato. I soccorritori sono stati supportati dai sanitari della Croce Bianca e dal medico d'urgenza della Croce Rossa.
Complesse le operazioni di salvataggio, a causa delle basse temperature e della neve presente in quota, che hanno reso il recupero molto complicato. Il maltempo ha impedito all'elicottero di alzarsi in volo e la persona ferita è stata quindi trasportata a valle di peso dai tecnici, percorrendo una zona impervia.
La persona ferita è stata quindi trasportata a mano attraverso il ripido e impervio terreno. Solo verso l'una di notte i soccorritori sono riusciti a portare a valle la persona ferita, consegnando al personale sanitario, concludendo così con successo l'intervento.
Le cause esatte dell'incidente sono ancora in fase di accertamento. I soccorritori invitano tutti i camminatori e gli appassionati di sport in montagna a prestare particolare attenzione durante la stagione invernale e a prepararsi adeguatamente alle difficili condizioni meteo.