Contenuto sponsorizzato

Il Comune avverte i cittadini: “Attenzione ai 'finti' tecnici che cercano di entrare nelle abitazioni”. L'appello a Levico dopo i furti a Telve e Caldonazzo

L'appello arriva dal Comune di Levico Terme: “Si raccomanda di prestare la massima attenzione e nel caso di avvistamento di persone sospette si chiede di allertare le forze dell'ordine”. Una problematica che si accompagna a quella denunciata nei comuni di Telve e Caldonazzo, dove i sindaci hanno invitato alla prudenza dopo diversi furti avvenuti all'interno di abitazioni

Foto d'archivio
Foto d'archivio
Di F.S. - 13 febbraio 2025 - 20:20

TRENTO. Si fingono tecnici per introdursi nelle abitazioni ed effettuare furti, dal Comune di Levico Terme arriva l'appello alla cittadinanza: “Prestate la massima attenzione”. Una problematica, quella segnalata a Levico, che si lega a un altro appello lanciato questa mattina a Telve (Qui Articolo), dove il sindaco ha invitato i cittadini a prestare attenzione dopo una serie di furti in casa avvenuti nella zona (e che a sua volta segue un'analoga situazione verificatasi a Caldonazzo, dove in pochi giorni una decina di abitazioni sono state 'visitate' dai ladri, Qui Articolo).

 

 

“Portiamo all'attenzione della cittadinanza – scrive l'amministrazione comunale di Levico – la presenza sul territorio comunale di persone che, allo scopo di entrare nelle abitazioni per perpetuare furti, si spacciano da tecnici della rete acqua/gas”.

 

I soggetti, come anticipato, indossano “giubbotto ad alta visibilità arancione e caschetto da cantiere” per ingannare i cittadini. “Si raccomanda – scrive il Comune – di prestare la massima attenzione e, nel caso di avvistamento di persone sospette, si chiede di allertare le forze dell'ordine chiamando il 112”.

 

La problematica relativa ai furti in abitazione è da tempo al centro delle discussioni in diverse zone del Trentino: oltre alla Valsugana, dove si sono verificati i casi già citati di Telve e Caldonazzo, anche le Giudicarie hanno visto recentemente un aumento del fenomeno (tanto che a Giustino sono entrati in azione addirittura i vigili del fuoco per organizzare dei servizi di controllo sul territorio comunale Qui Articolo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
15 febbraio - 19:50
Posizione diverse sulla riforma ventilata in queste settimane e che porterebbe i medici di medicina generale a diventare dipendenti dell'Azienda [...]
Montagna
15 febbraio - 18:44
Le verifiche dei soccorritori avrebbero escluso persone coinvolte nel distacco avvenuto questo pomeriggio (15 febbraio) nel comprensorio sciistico [...]
Politica
15 febbraio - 17:02
Il sindaco - ricandidato alla guida di Palazzo Thun con il supporto di sei liste - ha iniziato a mettere un po' (un bel po') di pepe ad una [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato