Il Comune avverte i cittadini: “Attenzione ai 'finti' tecnici che cercano di entrare nelle abitazioni”. L'appello a Levico dopo i furti a Telve e Caldonazzo
L'appello arriva dal Comune di Levico Terme: “Si raccomanda di prestare la massima attenzione e nel caso di avvistamento di persone sospette si chiede di allertare le forze dell'ordine”. Una problematica che si accompagna a quella denunciata nei comuni di Telve e Caldonazzo, dove i sindaci hanno invitato alla prudenza dopo diversi furti avvenuti all'interno di abitazioni
![Foto d'archivio Foto d'archivio](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/468956762-565815992757728-3528111014745458515-n.jpg?itok=nQnSXVXZ)
TRENTO. Si fingono tecnici per introdursi nelle abitazioni ed effettuare furti, dal Comune di Levico Terme arriva l'appello alla cittadinanza: “Prestate la massima attenzione”. Una problematica, quella segnalata a Levico, che si lega a un altro appello lanciato questa mattina a Telve (Qui Articolo), dove il sindaco ha invitato i cittadini a prestare attenzione dopo una serie di furti in casa avvenuti nella zona (e che a sua volta segue un'analoga situazione verificatasi a Caldonazzo, dove in pochi giorni una decina di abitazioni sono state 'visitate' dai ladri, Qui Articolo).
“Portiamo all'attenzione della cittadinanza – scrive l'amministrazione comunale di Levico – la presenza sul territorio comunale di persone che, allo scopo di entrare nelle abitazioni per perpetuare furti, si spacciano da tecnici della rete acqua/gas”.
I soggetti, come anticipato, indossano “giubbotto ad alta visibilità arancione e caschetto da cantiere” per ingannare i cittadini. “Si raccomanda – scrive il Comune – di prestare la massima attenzione e, nel caso di avvistamento di persone sospette, si chiede di allertare le forze dell'ordine chiamando il 112”.
La problematica relativa ai furti in abitazione è da tempo al centro delle discussioni in diverse zone del Trentino: oltre alla Valsugana, dove si sono verificati i casi già citati di Telve e Caldonazzo, anche le Giudicarie hanno visto recentemente un aumento del fenomeno (tanto che a Giustino sono entrati in azione addirittura i vigili del fuoco per organizzare dei servizi di controllo sul territorio comunale Qui Articolo).