Contenuto sponsorizzato

Autori

Sofia Farina

Fisica dell’atmosfera, ha concluso il dottorato di ricerca in meteorologia alpina all’Università di Trento. Ama alternare le ore passate a scrivere codice e parole, a quelle spese correndo sui sentieri e osservando il cielo delle cime. Dagli anni universitari bolognesi ha imparato l’attivismo ed è presidente di Protect Our Winters Italia e parte del board di CIPRA international.

articoli recenti
Ambiente
di
Sofia Farina
23 aprile - 06:00
Sonam Wangchuck, l'attivista che da decenni si occupa di questioni ambientali in Ladakh, ha da poco terminato uno sciopero della fame di 21 giorni per chiedere una maggiore autonomia decisionale per le comunità tribali del Ladakh, un territorio che ospita "il terzo polo" della terra, con ghiacciai che danno da bere a un quarto della popolazione globale, martoriato dal cambiamento climatico e dall'inquinamento
Ambiente
di
Sofia Farina
22 aprile - 15:05
"L’Italia cambi la sua posizione e sostenga la Nature Restoration Law, la legge sul ripristino della natura in grado di rigenerare la biodiversità, mettere in sicurezza il territorio, contribuire alla soluzione della crisi climatica e a un futuro più sostenibile per economia e società". Ben 31 associazioni hanno firmato l'appello rivolto alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin sul tema del supporto alla Nature Restoration Law
Ambiente
di
Sofia Farina
22 aprile - 12:00
Il sovraffollamento di poche e selezionate aree montane e la sua connessione con l'utilizzo dei social network sono oggetto della chiacchierata con Luca Vallata, guida alpina, nella nuova puntata di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che approfondisce i problemi ambientali e sociali sperimentati dalle terre alte tramite la voce di chi le vive, le affronta e le studia
Ambiente
di
Sofia Farina
22 aprile - 10:31
Copernicus, il servizio europeo per i Cambiamenti Climatici, ha pubblicato il rapporto sullo Stato Europeo del Clima 2023, redatto insieme all’Organizzazione Meteorologica Mondiale. Il rapporto descrive le condizioni e delle tendenze climatiche del sistema terra, punto di partenza per lo sviluppo di misure di mitigazione e adattamento
Ambiente
di
Sofia Farina
21 aprile - 18:00
Una ricerca portata avanti dall'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr insieme alle università di Bologna, Bari e Milano mostra come la formazione dei tornado nella Pianura Padana sia determinata dalla confluenza di tre masse d’aria con caratteristiche e provenienza diversa (di cui una alpina!), con una dinamica simile a quella osservata nelle Grandi Pianure americane                                 
Ambiente
di
Sofia Farina
21 aprile - 08:00
Il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi propone la quarta edizione del premio per le migliori tesi di laurea magistrale su tematiche alpine di rilievo. La selezione dei vincitori sarà a cura del segretariato e della sua presidenza slovena e il tema dell'edizione 2024 è “Rispondere ai cambiamenti ambientali e mantenere un’elevata qualità di vita nelle Alpi”
Sport
di
Sofia Farina
20 aprile - 13:00
Chi corre in montagna in Italia? Francesco Puppi, trail runner di fama internazionale, e Outdoor Wall hanno realizzato uno studio per rispondere a questa (e a cascata a tante altre) domanda. I risultati sono stati pubblicati in un report, aperto alla consultazione, intitolato “Il trail runner italiano - un progetto di ricerca su chi corre in montagna”
Attualità
di
Sofia Farina
18 aprile - 12:00
In seguito alla pubblicazione di un documentario allarmista sulla situazione dell'area, i Campi Flegrei e il Vesuvio sono tornati ad occupare un posto di rilievo nella stampa e nei media nazionali, che hanno condiviso la preoccupazione per una imminente eruzione. A rispondere all'ondata di fake news sono i vertici dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con un comunicato ufficiale dai toni duri
Cultura
di
Sofia Farina
18 aprile - 06:00
“Alpigrafismi” è il nuovo podcast de L’AltraMontagna, scritto, raccontato e prodotto dall’illustratore Andrea Bettega: "Un racconto antologico tra pagine di letteratura, analisi di opere artistiche, spezzoni di film, manifesti pubblicitari, e tutto quello che è stato prodotto dalla cultura pop riguardo le terre alte"
Cultura
di
Sofia Farina
17 aprile - 18:00
La Val Codera, nella provincia di Sondrio, è una valle molto lunga, all'interno della quale è presente un borgo alpino, Codera, che è raggiungibile solo a piedi, senza strada carrozzabile, ma abitato tutto l'anno. L'associazione Amici della Val Codera dal 1981 si prende cura della valle, del Rifugio Osteria Alpina e del paesaggio che lo circonda
Ambiente
di
Sofia Farina
17 aprile - 06:00
Una ricerca portata avanti da una collaborazione tra l'Eth di Zurigo, il Centro di ricerca sul Cambiamento climatico, gli eventi estremi e i rischi connessi nella regione alpina di Davos e il Centro nazionale per la ricerca atmosferica di Boulder, Colorado, prevede un aumento in frequenza e intensità degli eventi siccitosi nell'arco alpino

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Sport
| 14 febbraio | 19:00
Un lago artificiale, poche case, una strada che finisce di colpo sommersa dalla neve, e una lunga valle con un piccolo bivacco, sorvegliata dai pizzi Tambò e Ferré: sono gli ingredienti della salita scialpinistica alle Cime di Val Loga
Attualità
| 14 febbraio | 17:45
Sull’Emilia Romagna le precipitazioni nevose si stanno verificando anche a quote basso-collinari, e tra stanotte e domani sia sulla dorsale abruzzese, che su quella umbro-marchigiana e laziale, avremo delle nevicate anche a quote collinari
Attualità
| 14 febbraio | 13:00
La rete Open Olympics 2026 rinnova quattro "domande civiche" ancora in attesa di risposta. Il nuovo fronte della campagna? "Non solo opere. Chiediamo trasparenza anche alla Fondazione Milano-Cortina, sulla realizzazione dei Giochi invernali"
Contenuto sponsorizzato