A settembre arriva la sesta edizione della campagna glaciologica partecipata sulla regina delle Dolomiti promossa dal Museo di Geografia dell’Università di Padova, e portata avanti grazie alla collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, il Cai di Padova e di Livinalongo-Colle e Arpav. Una iniziativa di sensibilizzazione sugli esiti della fusione glaciale
Poco dopo mezzogiorno, a Stromboli, si è verificata una intensa e spettacolare attività vulcanica, durata all'incirca un quarto d'ora e prevista con minuti di anticipo dall'apposito sistema di Early-Warning Parossisma del Laboratorio di Geofisica Sperimentale
Nel Canton Nidvaldo, in Svizzera, la piccola funivia che collega il monte Rinderbühl alla sottostante valle di Emmetten con una media di circa 6000 corse all'anno, sperimenta un nuovo modo per far fronte alle perdite economiche determinate dallo scarso transito: renderlo un servizio "a chiamata", attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con la funivia azionata autonomamente tramite smartphone
Un'indagine condotta dalla Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (Cipra) sulla qualità della vita delle persone giovani nelle Alpi mostra come le loro necessità scavalchino i confini nazionali e siano molto concrete: dai trasporti pubblici efficienti alla tutela della salute mentale, dal bilancio tra vita e lavoro alla presenza di spazi comunitari gratuiti
Correre in montagna è un'esperienza totalizzante e poetica: fare fatica, macinare metri di dislivello, ascoltare i rumori del bosco, annusarne i profumi, fare attenzione a come e dove mettere i piedi, sapere dove andare. Correre in montagna, se sei una donna, però vuol dire anche altro: esporsi a commenti sgradevoli e non richiesti, agli sguardi languidi, ai fischi e non solo. In questo articolo, i risultati di una piccola e personale indagine, per aprire la conversazione
A fine giugno le precipitazioni cumulate medie in Sicilia negli ultimi 12 mesi sono state pari a 414 millimetri, nell’evento alluvionale di Cogne in sole 6 ore sono caduti quasi un quarto di quei millimetri di pioggia. Di fronte alle immagini e le testimonianze di un paese spaccato in due, tra le alluvioni nelle Alpi e la siccità in Sicilia, viene spontaneo chiedersi: ma perchè non possiamo trasportare l'acqua in eccesso al Nord verso Sud?
Un video condiviso dal Centro Meteorologico Siciliano mostra lo stato di siccità estrema in cui versa il lago Rosamarina, o di Caccamo, ormai prosciugato. Si tratta(va) del più grande bacino artificiale dell'isola, fondamentale per le risorse idriche alla città metropolitana di Palermo
Troppo spesso concentriamo le nostre attenzioni sulle Alpi, dimenticando quel formidabile laboratorio sociale che sono gli Appennini. Il presente e del futuro degli Appennini, e la loro narrazione sono l'oggetto della chiacchierata con Andrea Barzagli nell'ultima puntata di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che approfondisce i problemi ambientali e sociali sperimentati dalle terre alte tramite la voce di chi le vive, le affronta e le studia
Il mese di giugno 2024 è stato più caldo a livello globale di qualsiasi altro giugno precedente nei dati registrati, con una temperatura media dell'aria superficiale di 0,67°C al di sopra della media 1991-2020 per il mese di giugno. Secondo i dati, il mese ha superato di 1,50°C la media stimata di giugno per il periodo 1850-1900, il periodo di riferimento preindustriale designato, diventando così il dodicesimo mese consecutivo a raggiungere o superare la soglia di 1,5°C
La pagina "Meteo Valle d'Aosta", che da giorni racconta l'alluvione che alla fine del mese scorso ha colpito l'omonima regione, condividendo il video di una veduta aerea delle zone più colpite nei dintorni di Cervinia, spiega la complessità dell'ambiente montano e le cause delle inondazioni che lo hanno colpito
La macchina della solidarietà si è subito messa in moto nelle terre alluvionale della Valle d'Aosta, dove le operazioni di messa in sicurezza e gestione dell'emergenza procedono senza sosta, e richiedono risorse umane ed economiche. Grazie all'attivazione di raccolte fondi, è possibile contribuire e supportare la popolazione colpita anche da lontano
Facilitare lo scambio di esperienze politiche e buone pratiche per l'apprendimento reciproco e lo sviluppo delle capacità; identificare le principali barriere che ostacolano la crescita e la resilienza delle aree montane ed esplorare possibili soluzioni. Questi sono tra gli obiettivi del Patto Rurale dell'Unione Europea, che lancia un sondaggio (disponibile fino al 19 luglio, in tutte le lingue) per definire aree chiave in cui offrire un maggiore supporto e opportunità di networking alla comunità