Bandiera statunitense issata al contrario sulla parete de El Capitain: ha un forte significato di protesta verso l'amministrazione Trump
L'attacco della nuova amministrazione Trump è una vera e propria "guerra" al territorio statunitense. Ha licenziato quasi tutti i guardiaparco degli Stati Uniti, compresi quelli dello Yosemite. Sembra quasi che le elezioni le abbiano vinte le grandi aziende Oil&Gas e che la grande bestia che avevamo cercato di ingabbiare ora sia stata liberata in tutta la sua furia


di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.
"Questa manifestazione di libertà di parola ha lo scopo di protestare pacificamente e di attirare l'attenzione sul fatto che le terre pubbliche degli Stati Uniti sono sotto attacco. Il Dipartimento degli Interni ha emanato una serie di decreti segreti che favoriscono le attività di trivellazione e minerarie a scapito della tutela e della conservazione delle terre. Il licenziamento di migliaia di dipendenti, indipendentemente dal ruolo o dal merito, è il primo passo per indebolire le protezioni esistenti per questi luoghi preziosi.
Queste perdite, sebbene profondamente personali e significative, potrebbero passare inosservate ai visitatori e al pubblico. Per questo motivo, abbiamo deciso di puntare i riflettori su di esse issando una bandiera di emergenza su El Capitan, visibile dal Firefall. Consideratelo come uno sciopero delle vostre terre pubbliche".
La bandiera al contrario, issata dai Rangers su El Capitain, simboleggia momenti di forte stress interno o di minaccia nazionale. L'amministrazione Trump ha licenziato quasi tutti i guardiaparco degli Stati Uniti, compresi quelli dello Yosemite. La dichiarazione qui sopra è stata inviata da questi ultimi poco dopo la protesta.
Alla fine, vien da dire, si parla sempre di petrolio e di soldi. Se nessuno è a guardia di alcune aree o dei parchi nazionali si può iniziare a valutarne le risorse minerarie e petrolifere. Se nessuno è a guardia dei parchi si possono anche iniziare i progetti. L'attacco della nuova amministrazione Trump è una vera e propria "guerra" al territorio statunitense.
L'indebolimento dell'EPA e del NOAA (ente protezione ambientale e l'agenzia scientifica per lo studio dell'atmosfera e degli oceani), il licenziamento dei guardiaparchi, l'uscita dall'accordo di Parigi, il ritiro degli scienziati US dall'IPCC e l'eliminazione dei dati climatici dai siti governativi. Sembra quasi che le elezioni le abbiano vinte le grandi aziende Oil&Gas e che la grande bestia che avevamo cercato di ingabbiare ora sia stata liberata in tutta la sua furia. Queste sono le prime graffiate.