Contenuto sponsorizzato

Bolzano, arriva il registro degli artisti di strada. Trenta postazioni saranno a disposizione per potersi esibire, ma solo su prenotazione

Trenta postazioni con obbligo di prenotazione. Ci si potrà esibire in determinate fasce orarie. Gli spettacoli potranno durare al massimo 120 minuti. Ma attenzione: regole diverse per i musicisti che potranno suonare per soli 45 minuti. Il sindaco: "Regole necessarie per garantire la rotazione degli artisti e per non arrecare disturbo ai cittadini"

Di Martina Capovin - 06 febbraio 2025 - 17:03

BOLZANO. Trenta postazioni distribuite nella città di Bolzano  dove gli artisti di strada potranno esibirsi previa prenotazione. La giunta comunale ha approvato un nuovo regolamento che non solo disciplina le modalità e i tempi delle esibizioni, ma che prevede anche la creazione di un registro.

 

Ogni artista di strada che si vorrà esibire nel capoluogo altoatesino dovrà dunque effettuare l’iscrizione a questo registro, che sarà valida cinque anni. Attraverso una app dedicata gli artisti potranno poi prenotare il loro spazio. Saranno trenta le postazioni previste,  tra le quali anche piazza Vittoria, o il mercato di via Rovigo.

 

Gli artisti potranno esibirsi solo in determinate fasce orarie per non causare disturbo ai cittadini e le esibizioni non potranno durare più di 120 minuti. Ma attenzione. Se ad esibirsi saranno dei musicisti, le tempistiche scenderanno e i minuti a disposizione diventeranno solo 45.

 

Un sistema che permetterà dunque a tutti gli artisti di avere il giusto spazio e che allo stesso tempo metterà in risalto gli spettacoli. Luoghi e orari delle esibizioni saranno  infatti forniti alla cittadinanza che potrà dunque partecipare.

 

Il regolamento arriverà in consiglio comunale nelle prossime settimane e potrà essere approvato ed entrare in vigore entro un mese e mezzo. Soddisfatti gli assessori Christian Battisti e Chiara Rabini che hanno attivamente contribuito alla stesura del regolamento. “Disciplinando il settore si mettono in luce i talenti”, spiegano i due componenti della giunta.

 

Dal canto suo, il sindaco Renzo Caramaschi plaude all’iniziativa e spiega: “in una prima fase cercheremo di capire se le postazioni individuate siano effettivamente funzionali allo scopo. Se poi dovrà essere modificato qualcosa lo potremmo fare strada facendo, anche grazie ai feedback degli artisti. Sono molto felice per questo regolamento” conclude il primo cittadino “Gli artisti di strada sono molto apprezzati dai cittadini ma era necessario di un po’ di ordine per evitare, come già accaduto in passato, scontri con i residenti o interventi degli agenti della polizia municipale

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato