Contenuto sponsorizzato

Al via "Gruppi di Parola", il percorso di sostegno e crescita dedicato ai giovani che vivono l'esperienza della separazione dei genitori. Ecco tutte le informazioni

L'iniziativa “Gruppi di Parola” ha l’obiettivo di ai offrire giovani della scuola primaria e secondaria di primo grado che vivono l'esperienza della separazione dei genitori uno spazio protetto e accogliente in cui condividere pensieri ed emozioni

Pubblicato il - 06 febbraio 2025 - 16:08

TRENTO. Quando avviene la separazione tra due genitori, i figli ne sono inevitabilmente coinvolti e spesso non sanno come esprimere la loro preoccupazione, ma anche rabbia, tristezza e i dubbi. O magari, semplicemente, a volte non sanno con chi parlarne.

 

Proprio in quest'ottica a Trento, dall'8 marzo e per quattro sabati consecutivi, partirà l'iniziativa “Gruppi di Parola” che, proposta dal Consultorio Familiare Ucipem, ha l’obiettivo di ai offrire giovani della scuola primaria e secondaria di primo grado che vivono l'esperienza della separazione dei genitori uno spazio protetto e accogliente in cui condividere pensieri ed emozioni legati alla separazione dei loro genitori, accompagnati da conduttrici esperte.

 

L’iniziativa è promossa nell’ambito del “Sistema integrato di servizi, interventi ed opportunità per bambini, giovani e famiglie del territorio Val d’Adige” e fa parte del progetto Agorà Famiglie e si tratta di un breve percorso di gruppo dove i bambini/e e ragazzi/e possono esprimere liberamente i propri vissuti e confrontarsi con coetanei che stanno affrontando un’esperienza simile.

 

Questo, viene specificato, “attraverso il gioco, la musica, il disegno e la narrazione” con i partecipanti che sono accompagnati nell'individuare risorse e strategie per stare meglio nella nuova situazione familiare e condividere riflessioni ed emozioni con i loro genitori.

 

Nel dettaglio i giovani potranno ricevere informazioni e porre domande, ma anche mettere parola su sentimenti, inquietudini e paure trovando una rete di scambio e sostegno tra pari e nuovi modi per dialogare con in genitori e vivere la nuova riorganizzazione famigliare.

 

I Gruppi di Parola – progetto realizzato in co-progettazione con il Comune di Trento e di cui AMA-Auto Mutuo Aiuto Trento è capofila – si terranno a marzo 2025 al Consultorio Ucipem, in via Borsieri 13 a Trento dove sono previsti quattro incontri: l'8-15-22 e 29 marzo dalle 9 alle 11 per i bambini della scuola primaria, e dalle 11 alle 13 per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado.

 

La partecipazione è gratuita e, prima dell’iscrizione, i genitori riceveranno informazioni dettagliate dalle conduttrici del gruppo e potranno esprimere il proprio consenso alla partecipazione dei figli. Inoltre saranno invitati a partecipare all’ultima parte dell’ultimo incontro e potranno, su richiesta, richiedere un colloquio individuale di restituzione.

 

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il Consultorio Familiare Ucipem di Trento al numero 0461 233004 o all' e-mail: consultorio@ucipem-tn.it.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato