''Se Salvini sta con Putin abbiamo al governo un traditore'', Saviano attacca il Capitano: ''Non ha alcuna indipendenza da Mosca. Meloni pretenda chiarezza dal suo ministro''
Lo scrittore ha pubblicato una serie di slide sui suoi canali social: ''L’Italia subisce cyberattacchi filorussi, anche ai trasporti, ma Salvini è praticamente l’unico ministro di questo governo a tacere. Perché? E' questo che fanno i patrioti? E' per questo che li avete votati?''

ROMA. ''Matteo Salvini: patriota o traditore?''. Roberto Saviano lancia una serie di quesiti che indubbiamente faranno discutere. Che Salvini abbia visto in Putin una specie di modello politico per moltissimo tempo è indiscutibile e si ricorderà quell'immagine (imbarazzante) di lui sulla Piazza Rossa a Mosca con la maglietta dello spietato dittatore russo, sorridente e con pollice alto.
Ed è impossibile dimenticare la figuraccia mondiale fatta dal Capitano a Przemyśl, in Polonia, quando l'8 marzo 2022 a pochi giorni dall'inizio dell'invasione delle truppe di Putin dell'Ucraina l'ex ministro dell'interno aveva provato a fare la sua passerella di popolarità ma si era ritrovato davanti un sindaco, Wojciech Bakun, che lo aveva umiliato davanti a microfoni e telecamere di ogni dove, consegnando al leader della Lega proprio una maglietta con l'immagine di Putin.
In queste ore, spiega Saviano sui suoi canali social, ''l’Italia subisce cyberattacchi filorussi, anche ai trasporti, ma Salvini è praticamente l’unico ministro di questo governo a tacere. Perché? E' questo che fanno i patrioti? E' per questo che li avete votati?''. E ancora: ''Draghi propone un debito comune europeo che porterebbe a un esercito comune e vantaggi economici per il nostro Paese. Salvini è d’accordo? O forse non può esserlo perché sarebbe sgradito a Putin?''. Per lo scrittore ''ormai è chiaro: Salvini non ha alcuna indipendenza da Mosca. La Russia ha mosso guerra non solo all'Ucraina ma all'Europa. Se Meloni è davvero dalla parte dell’Europa, perché non pretende chiarezza da Salvini?''.
Per non parlare del silenzio dopo l'attacco dei russi a Mattarella degli scorsi giorni che Salvini non ha minimamente stigmatizzato (praticamente unico tra governo e opposizioni) e della posizione del Capitano sulla guerra in Ucraina da sempre ambigua.
E poi la slide più forte
