Elezioni comunali a Bolzano, Team K e Movimento Cinque Stelle in coalizione solo con Alberto Faustini candidato sindaco
Il "campo largo" è possibile, ma solo se il candidato sindaco sarà l'ex direttore del quotidiano Alto Adige, Alberto Faustini. Mentre il centrodestra si compatta intorno al presidente di Cna Claudio Corrarati, il centrosinistra cerca la quadra. Nelle prossime ore è attesa una decisone.
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/retg4r5t.jpg?itok=XfXZ1YFR)
BOLZANO. Juri Andriollo o Alberto Faustini? L'alleanza di centrosinistra a Bolzano ancora non ha deciso chi sarà il candidato alla poltrona di primo cittadino alle elezioni comunali del prossimo 4 maggio. Il cerchio però si stringe e di tempo per riflettere ne resta sempre meno. La decisione dovrebbe essere resa nota nelle prossime ore, ma nel frattempo alcuni dei partiti di coalizione sono molto chiari: è Alberto Faustini l'uomo del centrosinistra.
Il Team K, riunitosi nella serata di ieri, lo ribadisce ancora una volta: non vi è alternativa al nome dell'ex direttore del quotidiano Alto Adige. O lui o niente. "Abbiamo lavorato da mesi ad una coalizione guidata da una figura che potesse parlare ad una fetta di città più ampia possibile e che rappresenti anche una ventata di novità. Il nostro movimento aderisce perciò alla coalizione di centro sinistra solo con il candidato sindaco Alberto Faustini" fanno sapere i rappresentanti del partito in una nota. "La nostra volontà" aggiungono "è quella di costruire una coalizione più ampia possibile per ottenere il miglior risultato già al primo turno e assicurare un governo progressista alla città di Bolzano, che riesca ad affrontare con capacità amministrativa le sfide importanti che la città ha soprattutto sul tema della casa, della mobilità e delle difficoltà sociali".
E non è da meno il Movimento Cinque Stelle che, sempre con una nota, inviata circa un'ora dopo quella del Team K, ribadisce la volontà di esserci, ma solo ed esclusivamente con Faustini. "E' la persona secondo noi più adatta a rappresentare la cittadinanza" spiegano "non è una figura legata ad alcun partito e rispecchia l’approccio progressista e le istanze di cambiamento e di impulso che la nostra città richiede".
E se non sarà Alberto Faustini, cosa accadrà? Il Team K si dice pronto allo strappo e a una corsa anche in solitaria, se fosse necessario. Cosa che potrebbe essere un serio problema per un Pd alla ricerca di voti. Il Team K non avrà, in comune, la stessa potenza di fuoco che ha sempre dimostrato di avere in provincia, ma potrebbe fare la differenza se la partita si decidesse all'ultimo voto. Diversa la situazione del Movimento Cinque Stelle, che non gode propriamente di un'ottima salute ma che può ancora dire la sua.
Ora non si può fare altro se non attendere e vedere quale sarà la decisione finale del Partito Democratico e degli altri partiti della coalizione. Ma come detto, ormai i tempi stringono. Soprattutto perché l'avversario diretto, Claudio Corrarati, è già in pista in piena campagna elettorale.