Scivola a quota 1.800 mentre cerca di raggiungere il bivacco e precipita per diversi metri in un canale: soccorso un alpinista di 24 anni
Il giovane si trovava in quota con un compagno d'escursione: era ben attrezzato con piccozza e ramponi
CHIUSAFORTE. I soccorritori della stazione di Cave del Predil del Soccorso alpino assieme alla Guardia di finanza e all'elisoccorso regionale sono stati allertati questa mattina, 8 febbraio, attorno alle 9 per soccorrere un escursionista scivolato lungo il sentiero 664 che sale al bivacco Luca Vuerich, nel gruppo del Montasio (in Friuli Venezia Giulia).
L'incidente è avvenuto a quota 1.800 metri circa durante la salita. L'escursionista, un giovane del 2001, ben attrezzato con piccozza e ramponi: è scivolato cadendo in un canale cinque metri più sotto rispetto al punto in cui si trovava, procurandosi contusioni e una probabile frattura ad un arto superiore.
A intervenire, dopo la chiamata ai soccorsi, l'elisoccorso regionale, portatosi in quota velocemente e che ha calato sul posto, piuttosto stretto e ripido, il tecnico di elisoccorso con una verricellata di una cinquantina di metri. All'arrivo dei soccorsi il giovane e il suo compagno erano insieme.
Il tecnico, consultatosi con il medico di bordo, ha potuto imbragare il ferito e recuperarlo con il triangolo di evacuazione per portarlo in ospedale a Tolmezzo. Il compagno ha riferito di sentirsi sicuro nel proseguire in autonomia.