Tornano le fiaccolate di carnevale sulle piste da sci tra giochi di luce, fuoco e tradizioni
Sull'Alpe Cimbra il carnevale si illumina con le grandi fiaccolate delle scuole di sci di Folgaria e Lavarone
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/ildolomiti-foto-pezzi-2025-02-12t113255074.png?itok=tKna8xta)
FOLGARIA. Il carnevale sull'Alpe Cimbra si accende di magia e tradizione con le spettacolari fiaccolate delle scuole di sci di Folgaria e Lavarone. Lunedì 3 marzo le piste si trasformeranno in un palcoscenico di luce e colore, regalando un'esperienza unica a residenti e turisti.
A Costa di Folgaria si svolgerà la suggestiva "Grande Fiaccolata dello Sci Storico", un evento che rievoca il fascino delle origini dello sci alpino. I maestri, vestiti con abiti d’epoca e sci di legno, scenderanno lungo la pista illuminata dalle fiaccole, offrendo un autentico viaggio nel passato.
Per la prima volta, anche i bambini potranno partecipare con torce luminose e costumi di Carnevale, diventando protagonisti di una notte speciale. La serata sarà arricchita da giochi di luce, spettacoli laser e musica dal vivo con un dj set. Al termine, tutti potranno godere del calore di un brindisi con vin brulè, accompagnato da polenta calda e zucchero filato.
Contemporaneamente, sulla pista Tablat in località Bertoldi, la Scuola Italiana Sci e Snowboard di Lavarone darà vita a una fiaccolata altrettanto emozionante. Lo spettacolo vedrà i maestri e gli ospiti impegnati in spettacolari coreografie sulla neve, con incroci mozzafiato e serpentine ritmiche.
Anche qui i bambini saranno parte integrante dello spettacolo, accompagnando i maestri con le loro torce luminose. Alla fine della serata, si terrà una premiazione per le maschere più originali, seguita da un momento di festa con musica e vin brulè.