Scappo a teatro-Famiglie torna a Rovereto con "Melodia", spettacolo interattivo dedicato al compositore Robert Stolz
Con la direzione artistica di Francesco Gandi e Davide Venturini, e le musiche di Robert Stolz e autori vari, Melodia è uno spettacolo-gioco interattivo dedicato a uno dei più celebrati compositori di operetta e valzer. La proposta di teatro ragazzi è realizzata dal Centro servizi culturali S. Chiara, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/tpo-melodia-10.jpg?itok=xdxmOh8i)
ROVERETO. Torna nuovamente a Rovereto la programmazione di Scappo a teatro-Famiglie, la proposta di teatro ragazzi realizzata dal Centro servizi culturali S. Chiara, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino.
Domenica 16 febbraio (ore 16.30, Auditorium Melotti di Rovereto) andrà in scena Melodia, uno spettacolo interattivo e coinvolgente di Teatro Metastasio / Compagnia Tpo.
Con la direzione artistica di Francesco Gandi e Davide Venturini, e le musiche di Robert Stolz e autori vari, Melodia è uno spettacolo-gioco interattivo dedicato proprio a uno dei più celebrati compositori di operetta e valzer.
Per tutti Robert Stolz è il re del valzer della musica popolare e di cabaret, dei teatri e del circo, ma nel suo cuore rimarrà sempre il bambino che guarda il mondo e trasforma in musica ciò che sente nel cuore. Il suo viaggio durerà per tutta una vita senza mai smettere di suonare, dirigere orchestre, comporre musica per film.
Lo spettacolo “Melodia” rappresenta inoltre l’appuntamento conclusivo di W la domenica!, l’iniziativa nata dalla rinnovata collaborazione tra il Mart-Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e il Centro servizi culturali S. Chiara, che dal 20 ottobre al 16 febbraio ha offerto quattro occasioni per visitare il museo di Rovereto a tariffe speciali.
Inoltre, grazie alla rinnovata partnership con il Consorzio Melinda, nel corso del pomeriggio verrà offerta a tutti gli spettatori una merenda.
I biglietti sono in vendita al prezzo di 6 euro, con una riduzione a 4 euro per i bambini tra i 3 e i 14 anni e per i possessori di Euregio Family Pass. Gratuità per gli under 3 e oltre il terzo figlio (Qui info).