Aquila Basket, sei nella storia: i bianconeri battono Trieste 82-79 e volano in finale di Coppa Italia dove sarà sfida da brividi con l'Olimpia Milano
Un risultato straordinario per il club bianconero: domenica alle 17.15 la finale di Coppa Italia contro Milano

TORINO. La Dolomiti Energia Trentino scrive la storia: battendo la Pallacanestro Trieste 82-79, la squadra di coach Paolo Galbiati si è qualificata per la prima volta alla finale di Coppa Italia di Serie A.
Un risultato straordinario per il club bianconero, che domani, domenica 16 febbraio, alle 17.15 all’Inalpi Arena di Torino, si giocherà il trofeo contro l'Olimpia Milano dei grandi ex Shields e Flaccadori di fronte a un palazzetto che si preannuncia tutto esaurito con oltre 12.000 spettatori in tribuna.
Per chi non sarà a Torino, il match si vedrà in chiaro su Nove oltre che su Eurosport 1, Discovery Plus e Dazn.
La stagione magica dell'Aquila Basket, capolista solitaria in campionato dopo 20 turni di regular season, arriva al suo momento più atteso e significativo: si gioca per un trofeo, e nemmeno nelle due finali scudetto del 2017 e 2018 la squadra bianconera si è mai giocata tutto in una singola partita decisiva. Chi vince domani si prende la Coppa Italia 2025.
La semifinale contro Trieste è stata ruvida e combattuta, una partita in cui pesava forze anche la consapevolezza di essere a 40' dal sogno finale. Trieste con un terzo quarto di furore agonistico ha spaventato e messo alle corde la Dolomiti Energia, ma questa squadra ha un cuore immenso e una qualità diffusa clamorosa: ha resistito ai colpi dei giuliani e risposto con un grande ultimo quarto, esultando sul parquet di Torino.
Miglior realizzatore per Trento, un Anthony Lamb da 18 punti (6/12 dal campo): Quinn Ellis sfiora addirittura la tripla-doppia con una prestazione da 10 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.
Ora viene il bello. Ora si sogna in grande.