L'Olympia Rovereto a caccia della Final Four di Coppa Italia: i rossoblù cercano l'impresa sul campo dello Sporting Altamarca
In palio c'è l'accesso alla fase finale, in programma venerdì 21 e sabato 22 marzo al "PalaTriccoli" di Jesi. La Coppa Italia non era certamente uno degli obiettivi del team guidato da Beppe Saiani che, dopo aver superato il Mantova negli ottavi di finale, è ad un passo dal centrare un'impresa he avrebbe del clamoroso. Per l'Olympia si tratterà del quarto impegno, tra Coppa e campionato, negli ultimi dieci giorni
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/6789.jpg?itok=92PYFeZn)
ROVERETO. A caccia della semifinale, per scrivere un'altra pagina di storia del calcio a 5 regionale.
L'Olympia Rovereto scenderà in campo questa sera (alle 20.30) - martedì 18 febbraio - a Maser, sul campo dello Sporting Altamarca, nella gara "secca" valevole per i quarti di finale di Coppa Italia di serie A2 Elite. In palio c'è l'accesso alla Final Four, in programma venerdì 21 e sabato 22 marzo al "PalaTriccoli" di Jesi.
La Coppa Italia non era certamente uno degli obiettivi del team guidato da Beppe Saiani che, all'esordio assoluto nella seconda categoria nazionale, ha praticamente già conquistato la salvezza e, anzi, si trova pienamente in corsa per un posto nei playoff promozione visto che, dopo 17 giornate e a 9 turni dalla fine, Rafinha e compagni si trovano a più 16 sulla zona playout e più 17 sull'ultimo posto.
Adesso però, dopo aver superato il Saviatesta Mantova negli ottavi di finale (successo per 7 a 5 sul campo della vice capolista al termine di una super prestazione), l'appetito vien mangiando e, allora, il club presieduto da Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti non vuole smettere di sognare e cercherà un'altra impresa che, se dovesse riuscire, avrebbe dell'incredibile e rappresenterebbe un altro eccezionale traguardo raggiunto dal club roveretano.
C'è un precedente favorevole, anche se in altra categoria, per il club roveretano che, nel 2023, arrivò alla Final Eight di Coppa Italia del torneo cadetto, venendo estromessa nei quarti di finale dalla "corazzata" Cioli Ariccia nella splendida cornice del "PalaSavelli" di Porto San Giorgio.
Per l'Olympia si tratterà del quarto impegno negli ultimi dieci giorni e il tour de force non si esaurirà stasera, visto che sabato i roveretani saranno impegnati nella "super" sfida contro l'Elledì, un vero e proprio spareggio playoff, e martedì torneranno in campo al "PalaMarchetti" per il turno infrasettimanale di campionato che li vedrà opposti all'Olimpia Verona, attuale fanalino di coda del torneo.
Per la sfida in terra trevigiana mister Saiani potrà disporre dell'intero roster e scioglierà solamente all'ultimo le riserve riguardo ai 12 che andranno a referto. Dirigeranno la sfida Fortunato Zangara della sezione di Roma 2 e Pasquale Giaquinto di Ostia Lido con Francesco Rimpici di Treviso al crono.
Gli altri tre quarti di finale in programma (si giocano tutti oggi) sono MestreFenice - Elledì Fc, Bulldog Capurso - Polisportiva Futura e Academy Pescara - Laborvetro Cus Molise.