Immenso Rafinha: il fuoriclasse brasiliano cala il poker e l'Olympia Rovereto supera il Lecco davanti a quasi 1.500 spettatori
La formazione di Beppe Saiani fa sua la sfida contro i lombardi, ipoteca praticamente la salvezza diretta al primo anno nel campionato di serie A2 d'Elite di calcio a 5 e ora può addirittura sognare i playoff. I rossoblù accorciano le distanze dal terzo e quarto posto e sabato prossimo saranno di scena sul campo del Maccan Prata, che in classifica li precede di appena una lunghezza
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/467462869-18257948620264721-3511065209381685183-n.jpg?itok=j4AzE5da)
ROVERETO. Che Rafinha che "PalaMarchetti"! L'asso brasiliano dell'Olympia Rovereto cala il poker e i rossoblù superano per 5 a 4 il Lecco in un palazzetto dello sport quasi interamente gremito: la formazione di Beppe Saiani fa sua la sfida contro i lombardi, un vero e proprio spareggio playoff (vista l'attuale classifica), e sale a quota 25 punti in classifica, a meno uno dal quinto posto, ma accorciando sensibilmente le distanze anche dalla terza e dalla quarta piazza.
Insomma, l'ennesima super giornata per il club roveretano, che è ormai non è più una "matricola" del campionato di serie A2 Elite di calcio a 5, ma una splendida realtà della seconda categoria nazionale. Contro i lecchesi, la squadra più giovane del torneo, infarcita di ottimi talenti, l'Olympia va subito sotto per effetto del gol realizzato da Tortorella.
La reazione dei padroni di casa, sospinti ancora una volta dal un foltissimo pubblico, è immediata: assist al bacio di Thyago per il tocco sottomisura di Rafinha, che inizia così il proprio personalissimo show. Il match è bellissimo: Mattaboni riporta subito avanti gli ospiti con una conclusione precisa, poi arriva il secondo pari di giornata, firmato ancora dal fuoriclasse carioca dell'Olympia che, questa volta, fa saltare in piedi tutto il pubblico del "PalaMarchetti", andando a segno con un favoloso "scavetto".
Il match è senza soluzione di continuità e, allora, a stretto giro di posta arrivano il 3-2 firmato ancora da Rafinha con un tocco sottomisura e il 4 a 2 "griffato" Cristel, che di testa (!) gira in rete un calcio d'angolo proveniente dalla destra.
La ripresa si apre con il Lecco che accorcia subito le distanze con il promettentissimo Enzo Moratelli, poi è battaglia con tante emozioni ma zero gol sino all'ultimo giro di lancette quando "Poker Face" Rafinha chiude i conti con un tocco sottomisura su assist di un debordante Cristel. La rete di Mattaboni (altro talento purissimo) mette un po' di pathos ai secondi finali, ma il risultato non cambia più e l'Olympia Rovereto può esultare con l'impianto di via Piomarta trasformato in bolgia.
Il successo contro Lecco significa praticamente salvezza in tasca e, adesso, il sodalizio guidato da Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti può guardare un po' più in alto. Sabato 15 febbraio altra sfida importantissima per la corsa alle posizioni importanti con i rossoblù di scena sul campo del Maccan Prata. Prima, però (martedì 11) ci sarà la gara "secca" di Coppa Italia contro il Mantova, in programma in terra lombarda.
Il tabellino.
OLYMPIA ROVERETO - LECCO 5-4 (4-2)
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Thyago, Moufakir, Rafinha, Bazzanella; Gastaldello, Frisenna, Hachimi, Onzaca, Cristel, Fasanelli, Veronesi.
All: Saiani.
LECCO: Pulcini, Mattaboni, Guina, Tortorella, E. Moratelli; Rocha, De Donato, Hartingh, Panzeri, Arengi, Pires, Di Tomaso.
All: M. Moratelli.
ARBITRI: Finotti di Rovigo e Corsini di Taranto (crono: Reinisch di Bolzano).
RETI: 00'47"pt Tortorella (L); 1'08"pt Rafinha (O), 3'pt Mattaboni (L), 5'58"pt e 6'27"pt Rafinha (O), 8'23"pt Cristel (O); 1'19"st E. Moratelli (L), 19'12"st Rafinha (O), 19'37"st Mattaboni (L).
NOTE: ammoniti Rafinha (O), Moufakir (O), Frisenna (O), Tortorella (L), Guina (L), Pires (L). Spettatori 1.500 circa.
I risultati (16esima giornata).
Futsal Cesena - Saviatesta Mantova 5-5; Leonardo - Pordenone 2-2; Maccan Prata - Elledì 6-4; Olimpia Verona - MestreFenice 1-8; Olympia Rovereto - Lecco 5-4; Saints Milano - Modena Cavezzo 3-3; Sporting Altamarca - Cdm Futsal 2-4.
La classifica.
MestreFenice 40 punti; Saviatesta Mantova 38 punti; Sporting Altamarca 30; Elledì 27; Maccan Prata 26; Cdm Futsal e Olympia Rovereto 25; Pordenone e Lecco 23; Futsal Cesena 16; Leonardo e Modena Cavezzo 12; Saints Milano e Olimpia Verona 11.
*: una partita in meno.