L'Olympia Rovereto torna in campo: sabato al "PalaMarchetti" arriva il Lecco per una sfida playoff. E, intanto, i roveretani si allenano con lo Special Team Lizzana
Il sodalizio di Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti ha avviato una collaborazione con il Lizzana Special Team, compagine lagarina formata da persone con disabilità intellettive relazionali e psichiatriche, che partecipa al campionato federale paraolimpico veneto. Due dei giocatori della prima squadra rossoblù, Thyago e Hachimi, hanno svolto una seduta d'allenamento con i ragazzi dello Special Team, mostrando loro qualche "trucco del mestiere"
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/snapinstapp-474528968-18265654606264721-8292267640059679246-n-1080-1.jpg?itok=yqa-8nSn)
ROVERETO. Tra allenamenti e momenti all'insegna dell'inclusione, l'Olympia Rovereto si appresta a tornare in campo. Dopo un week end di riposo, visti gli impegni della Nazionale nelle qualificazione ad Euro 2026, la compagine di Beppe Saiani è pronta per riprendere il proprio cammino nel campionato di serie A2 Elite di calcio a 5.
Domani pomeriggio - sabato 8 febbraio - alle 17, i rossoblù ospiteranno al "PalaMarchetti" il Lecco in una sfida che vale tantissimo in chiave playoff. Con la salvezza quasi acquisita (è vero, mancano ancora tante partite, ma i punti di margine sulla zona playout sono ben 11), le "pantere" sono in piena corsa per un posto nella poule promozione, visto che sono a meno uno dalla quinta piazza, occupata in questo momento proprio dalla formazione lombarda e dal Pordenone.
Ecco, allora, che la partita che andrà in scena nel "catino infuocato" di via Piomarta è un vero e proprio "spareggio" in chiave playoff: vincere significherebbe per Rafinha e compagni superare in classifica proprio Lecco e, vista la concomitanza di un altro paio di scontri diretti, compiere un notevole passo in avanti e migliorare una classifica che, da matricola assoluta della categoria, è già più che soddisfacente.
Intanto il sodalizio di Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti ha avviato una collaborazione con il Lizzana Special Team, compagine lagarina formata da persone con disabilità intellettive relazionali e psichiatriche, che partecipa al campionato federale paraolimpico veneto. Due dei giocatori della prima squadra rossoblù, Thyago e Hachimi, hanno svolto una seduta con i ragazzi dello Special Team, mostrando loro qualche "trucco del mestiere" e disputando la partitella di fine allenamento.
"Si tratta del primo passo - spiega Giorgia Grigoletti - di quella che vogliamo sia una collaborazione fattiva con una meravigliosa realtà del nostro territorio, che svolge un lavoro incredibile. Le idee non mancano: abbiamo in programma altre iniziative per supportare l'attività dello Special Team Lizzana e far conoscere, a quante più persone possibili, l'attività che svolgono ormai da tantissimi anni, al servizio di un gruppo di ragazzi che hanno un'incredibile passione nei confronti dello sport. E' stato un momento molto emozionante anche per noi: Thyago e Hachimi, che hanno partecipato ad una seduta d'allenamento, si sono divertiti tantissimo".
Per la sfida contro il Lecco, il tecnico Giuseppe Saiani ha convocato 13 giocatori, Ceschini, Veronesi, Spangaro, Thyago, Cristel, Moufakir, Rafinha, Onzaca, Hachimi, Gastaldello, Bazzanella, Fasanelli e Frisenna. Dirigeranno l'incontro, che sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Divisione Calcio a 5, gli arbitri Finotti di Rovigo e Corsini di Taranto, con Reinisch di Bolzano al cronometro.
Il programma della 16esima giornata (sabato 8 febbraio).
Futsal Cesena - Saviatesta Mantova; Leonardo - Pordenone; Maccan Prata - Elledì; Olimpia Verona - MestreFenice; Olympia Rovereto - Lecco; Saints Milano - Modena Cavezzo; Sporting Altamarca - Cdm Futsal.
La classifica.
MestreFenice e Saviatesta Mantova 37 punti; Sporting Altamarca 30; Elledì 27; Maccan Prata e Lecco 23; Cdm Futsal, Pordenone e Olympia Rovereto 22; Futsal Cesena 15; Leonardo e Modena Cavezzo 11; Saints Milano e Olimpia Verona 10.