"Sviluppo sostenibile, puntiamo all'uso efficiente degli edifici esistenti". L'assessore Brunner: "Obiettivo ridurre il consumo di suolo"
Uso degli edifici esistenti per ridurre il consumo di suolo e programmi di sviluppo comunali. Per uno sviluppo sostenibile del territorio altoatesino sono diverse le misure che verranno intraprese nel breve e medio termine, come spiega l'assessore provinciale Peter Brunner. Per quanto riguarda il settore energetico, si lavora alla gara d'appalto per le grandi concessioni idroelettriche, che dovrà essere completata entro agosto 2025
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/ildolomiti-foto-pezzi-2025-02-10t165048475.png?itok=4YqXWAEl)
BOLZANO. Rendere l'Alto Adige un luogo ancora più attrattivo in cui vivere e lavorare, e allo stesso tempo garantire uno sviluppo sostenibile.
L’assessore provinciale alla Protezione dell’ambiente, della natura e del clima, Energia, Sviluppo del territorio e Sport, Peter Brunner, a un anno dall’inizio del suo mandato, illustra la strada fino ad ora intrapresa e soprattutto quelli che saranno gli interventi e gli obiettivi dei prossimi mesi.
“Si parla di progetti concreti e che parlino di uno sviluppo che sia veramente sostenibile. Punteremo sempre più sull'uso efficiente degli edifici esistenti in modo da ridurre il consumo di suolo e l'impermeabilizzazione, come previsto dal Piano Clima Alto Adige”, spiega Brunner.
In questo senso saranno fondamentali i “Programmi di sviluppo comunale”, attualmente in fase di elaborazione da parte dei Comuni altoatesini e che conferiscono loro maggiore autonomia.
Inoltre, passi importanti per uno sviluppo sostenibile sono il regolamento di esecuzione della legge sugli alloggi a prezzo calmierato e il bonus energetico, che entrerà in vigore da marzo.
Per quanto riguarda il settore energetico, l'assessore ha spiegato: “Stiamo lavorando alla gara d'appalto per le grandi concessioni idroelettriche, che dovrà essere completata entro agosto 2025. Si tratta di un tassello fondamentale per il futuro energetico rinnovabile della provincia di Bolzano”.
“Il nostro obiettivo a lungo termine, però, è la neutralità climatica”, ha dichiarato Brunner in conclusione. “Per raggiungerlo stiamo attuando misure a breve e medio termine che dovrebbero aiutarci a progredire efficacemente. Stiamo già promuovendo in modo specifico l'espansione degli impianti fotovoltaici e stiamo mettendo a punto un pacchetto di misure per la mobilità elettrica”.