Comunali, il centrodestra non ha ancora deciso ma spuntano altre proposte: ogni partito (o quasi) fa un proposta e si va verso una candidata sindaca
Vertice partecipato e tramontata l'ipotesi Giacca ecco che quasi ogni partito propone un nome. Il centrodestra prende ancora tempo ma si va verso una candidata sindaca
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/elezioni.jpg?itok=_oyRDApW)
TRENTO. Da zero a "tombola" è un attimo. Si ingarbuglia, forse ancora di più, la scelta del candidato sindaco in casa centrodestra che quasi sicuramente dovrebbe proporre una donna alla guida della coalizione. Ma la rosa da sfogliare è improvvisamente diventata ampia, molto ampia con diversi nomi sul tavolo.
Ormai da diverse settimane l'unica proposta sul tavolo era quello di Ilaria Goio, l'imprenditrice proposta da Fratelli d'Italia. Tramontata (con fatica, più di Patt e Lega nell'arrendersi al "No grazie" del presidente del Trento calcio) l'ipotesi Mauro Giacca, le altre forze politiche si sono sbloccate con la decisione finale che però resta bloccata. Un gran traffico a un paio di mesi dalle elezioni.
Un vertice partecipatissimo (e blindato a porte chiuse) con vari referenti per ogni forza politica. A ogni modo dalla Lega al Patt, da La Civica a Forza Italia e Lista Fugatti, praticamente tutti i partiti hanno aperto i fascicoli e lanciato proposte. Resta in campo Goio in quota Fratelli d'Italia mentre la Lega punterebbe su Martina Loss. Tra i nomi più interessanti, da quanto circola, quello dei forzisti. Il partito guidato a livello nazionale da Antonio Tajani avrebbe messo a disposizione della coalizione una figura molto simile a quella di FdI: un'imprenditrice conosciuta nel settore.
Una personalità che potrebbe portare a un accordo tra le parti perché espressione della società civile, non riconducibile a "bandiere" e fuori dagli schemi. A questo punto è la necessità di altro tempo. Insomma, Franco Ianeselli (centrosinistra), Claudio Geat (Generazione Trento), Simonetta Gabrielli (Democrazia Sovrana Popolare) e Giulia Bortolotti (Onda civica, Movimento 5 stelle e Rifondazione comunista), così come l'elettorato, devono aspettare per conoscere il candidato sindaco di centrodestra.