Trento, Franco Ianeselli è il nuovo sindaco di Trento. Merler poco sopra il 30%. Carli al terzo posto. Bruno supera i 100 voti
Al terzo posto Marcello Carli, deludente per l'impegno profuso in campagna elettorale ma fermatosi di poco sopra il 5%. Un dato, comunque che doppia il Movimento 5 Stelle di Carmen Martini, intorno al 2,5% (cinque anni fa l'M5S aveva ottenuto l'8%) e anche Onda Civica di Filippo Degasperi che supera di poco gli ex colleghi di partito
TRENTO. E' Franco Ianeselli il nuovo sindaco della città di Trento. Alla fine non c'è stata partita con il suo principale avversario, Andrea Merler, fortemente bollato Lega durante tutta la campagna elettorale e per questo respinto dalla città. Troppo evidente il malgoverno provinciale dei principali sponsor di Merler (Fugatti e Bisesti) e allora la sua corsa si è fermata anche prima di quella che aveva fatto il candidato del centrodestra di cinque anni fa, Claudio Cia che aveva chiuso al 31,03%.
Per Merler i consensi si sono fermati al 30,51% contro il 54,23 di Ianeselli che ha preso più dell'ultimo Andreatta (53,7%).
Per il candidato del centrosinistra autonomista si annunciava una vittoria piena con il dubbio sul riuscire a superare al primo turno lo scoglio del 50% (che si traduce in elezione diretta) e quindi sul riuscire ad evitarsi il ballottaggio e così è stato. Al terzo posto Marcello Carli, deludente per l'impegno profuso in campagna elettorale ma fermatosi di poco sopra il 5%. Un dato, comunque che doppia il Movimento 5 Stelle di Carmen Martini, al 2,4% (cinque anni fa l'M5S aveva ottenuto l'8%) e anche Onda Civica di Filippo Degasperi che supera di poco gli ex colleghi di partito e si arena al 2,5%.
Qui siamo a 5 seggi dalla fine su 99
In mezzo c'è Si può Fare con Silvia Zanetti che ha superato la quota per entrare in consiglio arrivando al 3,5% ma non ha sfondato (si pensi che Primon da solo cinque anni fa aveva ottenuto il 2,37%. Ci si aspettava di più dalla coalizione con Progetto trentino e i grisentiani).
Chiudono Rifondazione Comunista e Pantano che stanno di poco sopra l'1% e Franco Bruno con la sua La Catena che comunque ha ottenuto oltre un centinaio di voti.