Contenuto sponsorizzato

"Ilaria Goio è l'unica possibilità. Comportamento senza logica degli alleati. Sei mesi fa avevamo la vittoria in pugno: se qualcuno vuole perdere a tavolino lo dica"

Alessandro Urzì, coordinatore regionale per il Trentino Alto Adige di Fratelli d'Italia non va troppo per il sottile. "Noi siamo già partiti con la campagna elettorale. La soluzione non può essere quella di sperare in un rinvio deciso dal Tar, siamo seri. Siamo qui, siamo pronti, abbiamo il massimo rispetto di tutte le forze che compongono la coalizione, ma non siamo più disposti ad aspettare".

Di Daniele Loss - 05 febbraio 2025 - 15:59

TRENTO. La riunione di lunedì sera non ha portato - incredibilmente - ancora a nulla. Anzi, se possibile, ha inasprito ulteriormente la situazione.

 

La coalizione è la stessa ma, se da un lato c'è chi vorrebbe andare "a dama" prima possibile perché il tempo limite è già stato sforato abbondantemente, dall'altro c'è, invece, chi "non sa", "prende tempo", "deve pensarci" e altre motivazioni che lasciano allibiti.

 

A meno di tre mesi dalle elezioni comunali a Trento il centro destra continua a non avere un candidato sindaco. O meglio, il nome sul tavolo c'è da diverse settimane ed è quello di Ilaria Goio, che Fratelli d'Italia ha proposto agli alleati, trovando però solamente l'approvazione di Spinelli e Gottardi, mentre Lega, Patt e Forza Italia continuano a "nicchiare" e non hanno dato il proprio benestare. Rinviando, continuamente (almeno tre volte), la decisione finale, in nome di chissà quale strategia.

 

Insomma, il rischio di un "fallimento" totale è dietro l'angolo per la coalizione che, dal 2018, governa la Provincia di Trento senza però essere realmente compatta.

 

"Se qualcuno vuole perdere a tavolino - commenta Alessandro Urzì, coordinatore regionale per il Trentino Alto Adige di Fratelli d'Italia - senza giocare la partita, di fatto ritirandosi ancora prima di scendere in campo, quelli non siamo certamente noi. E l'abbiamo dimostrato più e più volte. Noi questa contesa elettorale la vogliamo "giocare" sino in fondo con l'obiettivo di vincere. Non siamo certamente più disposti ad aspettare che "l'oracolo di Delfi" ci fornisca il proprio responso: ogni giorno che passa sono due punti percentuali in meno. Sei mesi fa, agendo compatti, con un candidato forte e che fosse rappresentativo dell'intera coalizione, eravamo certi di vincere le elezioni. Matematicamente certi. Adesso, ovviamente, è tutto più difficile, ma non per responsabilità di Fratelli d'Italia, che la propria campagna elettorale l'ha già iniziata. Siamo pronti da mesi".

 

Avete dato un ultimatum ai vostri alleati? Passano i giorni e il rischio di "spaccatura" è sempre più forte.

"Io voglio pensare e sperare che ci siano ancora i margini per presentarci compatti, nell'interesse della coalizione e dei numerosissimi elettori che vogliono un centro destra forte e, soprattutto, richiedono un modello amministrativo diverso da quello proposto da Ianeselli e dal centro sinistra. Sono in tanti a chiedercelo e a loro dobbiamo dare una risposta precisa e seria. L'ultimatum, come è noto, è stato dato, ma questa situazione non è stata certamente generata da Fratelli d'Italia. Non posso che ribadire quanto ho già detto: noi siamo pronti da tempo, siamo attivi, ci siamo sempre dimostrati aperti al dialogo, aperti a tutte le proposte e abbiamo fornito alla coalizione il nome perfetto per guidare il centro destra alle Comunali del prossimo 4 maggio".

 

Ilaria Goio resta la vostra candidata sindaca?

"Certamente. E' una figura trasversale all'intero centro destra, ha già avuto un'esperienza in politica, è un'imprenditrice che vive quotidianamente le problematiche della città, è trentina e conosce perfettamente il territorio e la popolazione del capoluogo. Nella sua vita professionale e personale ha dimostrato di saper raggiungere gli obiettivi con grande entusiasmo e determinazione. Sta dimostrando una generosità e una passione "esagerate": chi, in una situazione simile, sarebbe ancora disposto ad affrontare una sfida così impegnativa e difficile? Lei lo è e questo rappresenta un ulteriore valore aggiunto. Non abbiamo alcun dubbio a riguardo. Ritengo sia impossibile proporre un profilo migliore rispetto a quello di Ilaria Goio. Non ci sono alternative".

 

Vi siete dati una spiegazione dell'atteggiamento di Lega, Patt e Forza Italia: alternative credibili non ve ne sono, proposte nemmeno, eppure i vostri alleati hanno deciso - almeno per il momento - di non convogliare sulla candidata di Fratelli d'Italia.

"E' inspiegabile, non c'è una motivazione logica. Ho sentito e letto che Ilaria Goio non andrebbe bene perché non conosciuta: beh, con tutta la pubblicità che le è stata fatta in queste settimane direi che adesso è molto più nota di tanti altri. E', a proposito di assurdo, lo è anche "sperare" che il Tar sospenda le elezioni, cerchiamo di essere seri: la soluzione non sarebbe comunque questa".

 

Ecco, appunto, domani (giovedì 6 febbraio), il Tribunale Amministrativo Regionale potrebbe accogliere il ricorso o, in alternativa, procedere con una sospensiva. Che sarebbe "manna" dal cielo per il centro destra.

"Ma assolutamente no e il punto non è quello. A parte che ritengo improbabile che il Tar proceda in tal senso ma, detto questo, il nocciolo della questione è un altro: noi dobbiamo dare risposte ai cittadini che chiedono un cambiamento e un modello diverso di amministrare il capoluogo e non sperare in un rinvio per organizzarci e andare al voto tra sei mesi. Questo non è modo di fare politica di Fratelli d'Italia".

 

Ha detto che siete già partiti con la campagna elettorale. E' stato lei a chiedere espressamente che la lista fosse pronta entro metà febbraio, in largo anticipo rispetto alla scadenza fissata per la presentazione del 18 marzo.

"Certo che sì. Quando dico che siamo già "partiti" e organizzati mi riferisco a questo. Siamo qui, siamo pronti, abbiamo il massimo rispetto di tutte le forze che compongono la coalizione, ma non siamo più disposti ad aspettare".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
05 febbraio - 13:53
L'eurodeputata dei Verdi Cristina Guarda invia una lettera alla commissaria all'ambiente: "Le gravi carenze delle politiche adottate [...]
Montagna
05 febbraio - 14:33
La coppia ha finito per perdersi e per tornare a valle non è rimasto loro che chiedere aiuto ai soccorsi
Cronaca
05 febbraio - 12:52
Affidata la redazione del piano di fattibilità tecnico economica per il nuovo ospedale del capoluogo. Il gruppo vincitore si è aggiudicato [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato