Contenuto sponsorizzato

Elezioni comunali, Ivano Fracchetti chiude avanti ma ad Avio è ballottaggio con Pilati del Patt

Il primo turno viene chiuso davanti da candidato sindaco di Lega, Forza Italia, La Civica per il buon governo e Avio Forte: Fracchetti ottiene 982 voti per il 42,06%. Alle sue spalle Pilati del Patt con 500 preferenze (21,41%)

Di L.A. - 22 settembre 2020 - 16:04

AVIO. E' ballottaggio tra Ivano Fracchetti e Marco Pilati in quel di Avio. E' in agenda per domenica 4 ottobre. 

 

Il primo turno viene chiuso davanti da candidato sindaco di Lega, Forza Italia, La Civica per il buon governo e Avio Forte: Fracchetti ottiene 982 voti per il 42,06%.

 

Alle sue spalle Pilati del Patt con 500 preferenze (21,41%). Fuori dai giochi Tullio Zempedri (19,61% - Avio democratica e Avio per tutti) e Marco Ghedina (16,92% - Siamo Avio, Progetto comune e lista civica). 

 

A livello di liste le Stelle alpine sono la prima forza politica con il 21,96% delle preferenze, quindi Lega (19,49%), La Civica per il buon governo (12,80%) e Avio per tutti (10,47%), poi Avio democratica (8,18%), Lista civica Marco Ghedina (6,87%) e Avio Forte (5,56%), Forza Italia (5,14%), Progetto Comune (5,05%) e Siamo Avio (4,49%). 

 

Percentuali bulgare per Mattia Hauser a Mezzocorona (Qui articolo). Riconferme anche a Mori per Stefano Barozzi (Qui articolo), Rinaldo Maffei a Nomi Mauro Chiodega Pelugo (Qui articolo). Via libera a Alberto Perli a Andalo (Qui articolo) e Christian Perenzoni a Brentonico (Qui articolo) e Gianni Morandi a Nago-Torbole (Qui articolo). 

 

Vignola Falesina è stato eletto Mirko Gadler, mentre Valerio Pederiva è il primo cittadino a Soraga (Qui articolo), Norman Masè a Massimeno (Qui articolo), Fausto Castelnuovo a Mazzin (Qui articolo), Giovanna Chiarani a Drena (Qui articolo), Franco Moar a Palù del Fersina (Qui articolo), Lorenzo Moltrer a Fierozzo Leonardo Ceccato a Cinte Tesino (Qui articolo) e Andrea Giampiccolo a Samone (Qui articolo), Fulvio Bonfanti Nogaredo Arturo Gasperotti a Pomarolo (Qui articolo).

 

E ancora Matteo Sartori a Molveno Edy Licciardiello a Ospedaletto (Qui articolo) e Rosalba Sighel a Sover (Qui articolo), Alida Cramerotti a Aldeno (Qui articolo), Giorgio Mario Tognolli Nicoletta Trentinaglia rispettivamente a Bieno Carzano (Qui articolo), Daniele Maestranzi a Giustino (Qui articolo) e Fabio Zambotti a Comano (Qui articolo), Graziano Luzzi a Isera (Qui articolo) e Nicola Zontini Storo (Qui articolo).

 

Eletti primi cittadini Daniela Campestrin a Torcegno (Qui articolo), Ketty Pellizzari a Valdaone (Qui articolo), Nicoletta Aloisi Fiavè (Qui articolo), Giuliano Pozzatti a Bresimo (Qui articolo), Alberto Kostner a Moena (Qui articolo).

 

Clamorose sconfitte invece per Franco Panizza, uscito ridimensionato da Daniele Biada a Campodenno (Qui articolo), mentre l'ex consigliere provinciale Giacomo Bezzi è stato superato da Laura Marinelli (Qui articolo). 

 

Nella giornata di ieri, ancor prima della chiusura delle urne molti i primi cittadini che hanno potuto festeggiare: candidati unici che sono riusciti a raggiungere il quorum per farsi eleggere e evitare il commissariamento (Qui articolo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato