Contenuto sponsorizzato

Elezioni amministrative in Alto Adige, ecco i primi sindaci. A Vipiteno Volgger la "spunta" per 3 voti

Dopo l'apertura delle urne alle 9 di martedì 22 settembre, dallo spoglio emergono i primi sindaci. Mentre si attendono i Comuni più grandi, a Vipiteno Peter Volgger vince per 3 voti con il 50,1%. L'Svp domina sul territorio. A Ortisei vince Tobia Moroder

Di Davide Leveghi - 22 settembre 2020 - 10:34

VIPITENO. Aperto alle 9 di stamane, martedì 22 settembre, lo spoglio delle urne altoatesine inizia a dare i primi risultati. E mentre si attendono con trepidazione gli esiti dei principali Comuni, quelli sopra i 15mila abitanti (Bolzano, Merano, Laives, Bressanone, Brunico), in molte realtà più piccole si è già definito il quadro.

 

I Comuni che possono già vantare il nuovo primo cittadino ci sono Anterivo, Avelengo, Brennero, Falzes, Ortisei, Perca, Plaus, Senale-San Felice, Stelvio, Tubre e Villabassa. In gran parte di questi, a ottenere lo “scranno” di sindaco sono candidati dell'Svp, mentre nel maggiore, Ortisei, il testa a testa tra i due candidati l'ha vista spuntare a Tobia Moroder con il 52,5% (“Per la lista unica”). Vittoria per la “stella alpina” anche nel Comune di Brennero.

 

Tra i maggiori centri dell'Alto Adige, si è concluso lo spoglio delle urne di Vipiteno. Nella città della val d'Isarco a spuntarla, per soli tre voti, è Peter Volgger della lista “Für Sterzing Wipptal”, con un 50,1% di voti. Sconfitto Walter Gögl dell'Svp, con il 49,9%. Lo score? 1416 a 1413.

 

Sono 28 i Comuni che rischiano il commissariamento, laddove non si raggiungano né la percentuale del 50% di affluenza né quella del 50% per i candidati in corsa. Tra questi Corvara in Badia.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato