Contenuto sponsorizzato

Comunali in Alto Adige, il centrodestra avanti a Bolzano, ma è testa a testa. L'Svp domina in valle e in città

Prosegue lo scrutinio dei voti, con molti piccoli Comuni che possono già omaggiare il nuovo primo cittadino. Nelle 5 realtà maggiori si attendono risultati più certi, mentre a Bolzano, come previsto dagli exit poll, il candidato del centrodestra Roberto Zanin pare in testa di poco più di 1 punto percentuale

Di Davide Leveghi - 22 settembre 2020 - 11:18

BOLZANO. Dopo i primi risultati emersi dalle urne, con la corsa testa a testa a Vipiteno che ha visto Peter Volgger spuntarla per soli 3 soli, altri Comuni altoatesini possono vantare un nuovo primo cittadino. Tante le piccole realtà con un solo candidato, da Corvara a La Valle, da Meltina a Selva Val Gardena, passando per Senales, Terento, Tires, Trodena e Lauregno.

 

Diversa la questione per Comuni tendenzialmente più grandi, dove si sono sfidati più candidati. A fare da filo conduttore, però, come spesso accade è la “monocrazia” volkspartista. Da Braies a Caldaro, da Casterlrotto a Chiusa, da Rifiano a Sesto Pusteria, e ancora Rodengo e Valle Aurina, a ottenere lo “scranno” di sindaco sono i candidati della “stella alpina”.

 

Per quanto riguarda i maggiori Comuni, quelli al di sopra dei 15mila abitanti, lo scrutinio si trova in alto mare per quanto riguarda Laives e Merano, mentre nel capoluogo, a Bressanone e a Brunico lo spoglio procede, dando gradualmente un quadro della situazione. La sfida principale riguarda Bolzano, dove secondo gli exit poll si prevede il ballottaggio tra il sindaco uscente e candidato del centrosinistra Renzo Caramaschi e l'ex dirigente del Südtirol e candidato del centrodestra Roberto Zanin.

 

Su 80 sezioni da scrutinare, di cui il 20% scrutinate, nel capoluogo atesino la situazione vede in testa il candidato sostenuto dalle destre con il 35,1%, seguito da Caramaschi con il 34,7%, il vicesindaco uscente e candidato dell'Svp Luis Walcher con il 11,6%, Angelo Gennaccaro con l'8%, Thomas Brancaglion con il 4,1% e gli altri 5 candidati tutti sotto al 4.

 

Per quanto riguarda Brunico e Bressanone, in entrambi i casi, con uno scrutinio ancora agli inizi (rispettivamente 3 sezioni su 14 e 3 su 22), si trova in testa il candidato dell'Svp e sindaco uscente. Roland Griessmair con il 54% e Peter Brunner con il 78,7% guidano per ora la tornata elettorale.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato