Comunali in Alto Adige, Bianchi riconfermato sindaco di Laives. Bolzano e Merano verso il ballottaggio
Gli scrutini si avviano verso la conclusione, lasciando non poco amaro in bocca a chi, come il candidato del centrosinistra Luca Bertolini, sperava di strappare la guida di Laives al centrodestra. A Merano e Bolzano, invece, si prospetta il ballottaggio. Ecco le percentuali dei Comuni principali e la composizione del Consiglio comunale di Brunico
BOLZANO. Sono sempre meno i Comuni altoatesini al voto che attendono di sapere chi sia il prossimo sindaco per il mandato 2020-2025. Con i principali centri della Bassa Atesina già decisi, Laives su tutti, e la riconferma di Roland Griessmair a Brunico, si attendono i risultati finali degli altri 3 centri principali, con una situazione piuttosto chiara a Bressanone e Bolzano e Merano che invece offrono una sfida più combattuta.
Partendo dai Comuni in cui si è concluso lo scrutinio, il risultato finale vede nel principale centro pusterese un Consiglio comunale diviso tra 15 consiglieri alla Svp, 4 al Team K, 3 ai Verdi, 2 a Il Polo-La Civica per Brunico e 1 rispettivamente per M5S, Lega Salvini Premier e Süd-Tiroler Freiheit. Roland Greissmair, come detto, sarà il sindaco della città.
Per quanto riguarda Laives, invece, in attesa di capire quale possa essere il Consiglio comunale, le percentuali definitive vedono il trionfo del sindaco uscente e candidato del centrodestra Christian Bianchi, che con il 57,5% quasi triplica il 20,2% del suo diretto inseguitore, Luca Bertolini (centrosinistra). Giovanni Seppi (Svp) segue al 15,4%, con Alberto Dell'Osbel (M5S) al 3,4%, Marco Delli Zotti (Progetto Laives) all'1,9% e Alessandro Zuech del Team K all'1,8%.
Mentre a Bressanone ci si avvia verso la riconferma di Peter Brunner, è nelle due città più popolose dell'Alto Adige che la sfida è incerta. Mentre nel capoluogo, su 74 sezioni scrutinate su 80, Caramaschi e Zanin rimangono staccati di pochissimo, continuando a superarsi e ri-superarsi (entrambi attorno al 33,7%), nel capoluogo del Burgraviato la situazione vede una corsa a tre per raggiungere il ballottaggio, con Paul Rösch che guida la corsa al 26,5%, Dario Del Medico al 24,2% e Richard Stampfl al 21,1%.
Nei Comuni più piccoli, l'Svp l'ha fatta da padrona. A Cermes, Barbiano, Luson, Valdaora, Nalles, Naturno, Predoi e Renon vi sarà un sindaco volkspartista, mentre il candidato della “stella alpina” è stato sconfitto nel Comune di Ponte Gardena solamente per 2 voti, in un testa a testa concluso con la vittoria di Philipp Kerschbaumer della “Bürgerliste Waiderbruck”. Due civiche, invece, ottengono il massimo risultato nei Comuni ladini di San Martino in Badia e Selva di Val Gardena.