Contenuto sponsorizzato

A Fiavè vince Nicoletta Aloisi (52,38%), mentre a Cis festeggia Fabio Menegoni (59,91%)

Nicoletta Aloisi è stata rieletta (dopo uno stop di 5 anni) sindaca di Fiavè. Nel comune di Cis riconfermato anche Fabio Mengoni che ha conquistato quasi il 60% dei consensi

Di T.G. - 22 settembre 2020 - 13:23

FIAVÈ. Nel testa a testa fra Nicoletta Aloisi ed Eddy Caliari è la prima a spuntarla. Fiavè dunque per i prossimi 5 anni sarà guidata da una sindaca. Aloisi ha conquistato il 52,38% dei consensi (352 voti mentre Caliari si è fermato a 320).

 

Aloisi ritorna in sella dopo che nel 2015 venne sconfitta dal giovane Angelo Zambotti che però ha scelto di non ricandidarsi a queste elezioni comunali. “Rinnoviamo con voi” avrà diritto a 10 seggi, mentre la lista sconfitta “Fiavè tra Dolomiti e Garda” si dovrà accontentare di 5 scranni. L’affluenza a Fiavè è stata del 77,74%.

 

CIS. Fabio Mengoni è stato riconfermato sindaco di Cis, con il 59,91% dei consensi, 139 voti che sono bastati per farlo rieleggere. Giuseppe Dapoz ha raccolto solo 93 preferenze, insufficienti per scalzare il primo cittadino uscente. Alla lista del sindaco vanno 7 seggi, solo 3 per l’opposizione. L’affluenza è stata del 70%.

 

Percentuali bulgare per Mattia Hauser a Mezzocorona (Qui articolo). Riconferme anche a Mori per Stefano Barozzi (Qui articolo), Rinaldo Maffei a Nomi Mauro Chiodega Pelugo (Qui articolo). Via libera a Alberto Perli a Andalo (Qui articolo) e Christian Perenzoni a Brentonico (Qui articolo) e Gianni Morandi a Nago-Torbole (Qui articolo). 

 

Vignola Falesina è stato eletto Mirko Gadler, mentre Valerio Pederiva è il primo cittadino a Soraga (Qui articolo), Norman Masè a Massimeno (Qui articolo), Fausto Castelnuovo a Mazzin (Qui articolo), Giovanna Chiarani a Drena (Qui articolo), Franco Moar a Palù del Fersina (Qui articolo), Lorenzo Moltrer a Fierozzo Leonardo Ceccato a Cinte Tesino (Qui articolo) e Andrea Giampiccolo a Samone (Qui articolo), Fulvio Bonfanti Nogaredo Arturo Gasperotti a Pomarolo (Qui articolo).

 

E ancora Matteo Sartori a Molveno Edy Licciardiello a Ospedaletto (Qui articolo) e Rosalba Sighel a Sover (Qui articolo), Alida Cramerotti a Aldeno (Qui articolo), Giorgio Mario Tognolli Nicoletta Trentinaglia rispettivamente a Bieno Carzano (Qui articolo), Daniele Maestranzi a Giustino (Qui articolo) e Fabio Zambotti a Comano (Qui articolo), Graziano Luzzi a Isera (Qui articolo) e Nicola Zontini Storo (Qui articolo).

 

Eletti primi cittadini Daniela Campestrin a Torcegno (Qui articolo), Ketty Pellizzari a Valdaone (Qui articolo), Nicoletta Aloisi Fiavè (Qui articolo), Giuliano Pozzatti a Bresimo (Qui articolo), Alberto Kostner a Moena (Qui articolo).

 

Clamorose sconfitte invece per Franco Panizza, uscito ridimensionato da Daniele Biada a Campodenno (Qui articolo), mentre l'ex consigliere provinciale Giacomo Bezzi è stato superato da Laura Marinelli (Qui articolo). 

 

Nella giornata di ieri, ancor prima della chiusura delle urne molti i primi cittadini che hanno potuto festeggiare: candidati unici che sono riusciti a raggiungere il quorum per farsi eleggere e evitare il commissariamento (Qui articolo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato