Contenuto sponsorizzato

La coalizione di centrosinistra già esiste a Trento, mentre i ''grandi'' discutono i ''giovani'' da mesi lavorano uniti (e si ritrovano ogni settimana)

Mercoledì erano per le strade del centro a distribuire dei questionari per sondare l'umore dei cittadini, elaborare idee e proposte. Ci sono tutti, dal Pd a Futura, dai Verdi all'Upt, Volt e Azione (e in contatto con il Patt). Da luglio praticamente ogni settimana si sono riuniti e da gennaio (si spera con il candidato sindaco) gireranno le circoscrizioni per presentare un progetto unitario

Di Luca Pianesi - 13 dicembre 2019 - 10:02

TRENTO. Mentre i ''grandi'' discutono, si dividono, litigano sui simboli, si studiano, cercano di superare vecchie ruggini, la coalizione di centrosinistra, a Trento, già esiste, lavora da mesi, si riunisce addirittura settimanalmente per sviluppare idee, proposte, iniziative comuni. E ci sono praticamente tutti, dal Pd-Gd ai Verdi, da Futura all'Upt, da Volt ad Azione per arrivare a fette della società civile e universitari. Il tutto nella massima trasparenza e con la possibilità si ''allargarsi'' a chi vuole partecipare con il Patt costantemente informato di quanto sta accadendo e nella speranza che anche loro arrivino il prima possibile.

 

Di chi stiamo parlando? Sono i ''giovani'' che proprio per non andare a destabilizzare l'attività dei ''grandi'' fino ad oggi sono rimasti nell'ombra, hanno lavorato sottotraccia, ben consci del fatto che i cosiddetti tavoli ''ufficiali'' di partito vivono di equilibri sottili e precari. Ma la coalizione di centrosinistra, grazie a questi ragazzi, esiste, nel capoluogo, eccome. Da luglio si riuniscono praticamente una volta a settimana e mercoledì sono scesi in piazza con dei questionari da sottoporre alla cittadinanza.

 

 

Cinque domande per sondare gli umori delle persone e a chi chiedeva loro ''ma chi siete?'' rispondevano ''un gruppo di persone di centrosinistra'' sempre per evitare riferimenti di partito e per non pestare i ''piedi'' ai grandi che faticano a mettersi d'accordo. Gli hashtag di riferimento sono #qualcosaStaNascendo, #sìAmoTrento, #stiamoCrescendo, #standup4Trento e l'obiettivo è quello di riportare, a partire da gennaio, sulle dodici circoscrizioni quanto raccolto ed elaborato in questi mesi possibilmente affiancando il candidato sindaco scelto dai ''grandi''.

 

Un candidato, ovviamente, unitario che potrebbe girare i territori forte della loro presenza che, al di là delle personali appartenenze di partito, si connota per l'essere parte della coalizione di centrosinistra. Insomma se qualcuno ha ancora qualche dubbio, meglio ascoltarli questi giovani. C'è tanta energia, tanta voglia di fare e già tanta ''struttura'' nel loro modo di comportarsi. C'è senso di responsabilità e idee ben chiare. I ''grandi'' continuino pure a litigare, se vogliono, ma lascino spazio a chi lavora già da ''unito'' per un obiettivo comune. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:47
L’anfora, realizzata in terracotta e alta circa 65 centimetri, è stata individuata nell’abitazione di un privato residente a Trento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato