Scende dall'auto e viene travolto da un camion: muore a 57 anni Carlo Mombrini. La tragedia colpisce anche il mondo del calcio Triveneto
La tragedia è avvenuta sulla "BreBeMi" (A35) in direzione di Milano. Carlo Mombrini era figlio di Giovanni, "presidentissimo" dell'Unione Sportiva Caravaggio, formazione bergamasca, guidata ora dallo zio Luigi, che milita nel girone C di serie D, lo stesso nel quale sono inseriti anche il Lavis e 14 formazioni provenienti dal Veneto e dal Friuli, oltre ad altre 4 squadre della provincia di Bergamo
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/cucuc.jpg?itok=Z17uQ6c7)
TRENTO. E' una tragedia che colpisce anche il mondo del calcio del Triveneto, oltre al movimento dilettantistico lombardo.
Carlo Mombrini, ingegnere di 57 anni di Caravaggio, è morto nella mattinata di oggi - lunedì 10 febbraio - in seguito ad un terribile incidente stradale avvenuto sulla A35 (l'autostrada "BreBeMi").
Il 57enne era figlio di Giovanni, "presidentissimo" dell'Unione Sportiva Caravaggio, formazione bergamasca, guidata ora dallo zio Luigi, che milita nel girone C di serie D, lo stesso nel quale sono inseriti anche il Lavis e 14 formazioni provenienti dal Veneto e dal Friuli, oltre ad altre 4 squadre della provincia di Bergamo.
Attorno alle 6.30 l'ingegnere lombardo stava viaggiando in direzione di Milano e, nel tratto tra i caselli di Calcio/Antegnate e Chiari Ovest, si è fermato in una piazzola di sosta ed è sceso dall'auto, mentre sopraggiungeva un mezzo pesante guidato da un 52enne rumeno (Z.Z.L. le sue iniziali).
Il camion ha sbandato, tranciando di netto la portiera della vettura (che era aperta) e travolgendo prima l'auto e poi Mombrini, che è morto sul colpo a causa delle gravissime ferite riportate nell'impatto.
Il mezzo pesante ha poi sfondato il guardrail e terminato la sua corsa in un prato ai bordi dell'autostrada. L'autista è stato condotto, in codice giallo, in ospedale. Al momento la Pm di turno, Maria Esposito, non ha disposto alcun accertamento medico legale sul corpo della vittima, mentre sono stati eseguiti gli esami tossicologici per verificare le condizioni del camionista al momento dell'incidente.
Sul luogo dell'incidente sono giunte rapidamente due ambulanze e due automediche, oltre ai vigili del fuoco di Romano di Lombardia, che si sono occupati della messa in sicurezza e del ripristino della sede stradale, mentre i rilievi sono stati affidati alla polizia stradale di Chiari.
La notizia ha fatto rapidamente il giro d'Italia e la quasi totalità delle società di Veneto e Friuli, inserite nel raggruppamento del Caravaggio (che domenica sarà impegnato ad Este, in provincia di Padova), hanno espresso, tramite i propri canali ufficiali, le condoglianze alla famiglia Mombrini per la tragedia avvenuta in mattinata.