E' uscito “Il Cammino della Tuscia”, la guida ufficiale al Cammino Tuscia 103 CAI, il primo sentiero escursionistico di lunga percorrenza ideato dalla sezione CAI di Viterbo, per la collana Guide a Piedi di Ediciclo Editore, scritto dal camminatore e frantoiano Stefano Mecorio
Un pezzo di opinione pubblicato sul The Washington Post fornisce una riflessione sulla scomparsa dei ghiacciai e sull'impatto emotivo e culturale che questa ha su di noi. L'articolo mette in luce quella che è la sfida ineludibile del cambiamento climatico: preservare l'identità del luogo da cui proveniamo mentre la natura che ci circonda scompare
L'Osservatorio Geofisico di Unimore ha appena pubblicato i risultati di una nuova ricerca che esplora le tendenze di riscaldamento locali a Modena e sul Monte Cimone. Grazie ai dati provenienti da due stazioni meteorologiche storiche, è stato possibile evidenziare dei trend di riscaldamento significativi in entrambe le stazioni, con un raddoppio delle tendenze nelle temperature massime e minime nel periodo 1981-2018 rispetto al periodo 1951-2018
Dopo i mesi primeverili piovosi e nevosi, soprattutto nelle Alpi occidentali, abbiamo sentito e letto moltissime volte commenti come: “Quest’anno con tutta questa neve sarà diverso per i nostri ghiacciai”. Ora, a fine agosto, di fronte a ghiacciai in rapida ritirata e alla fusione quotidiana di ghiaccio "vecchio", possiamo dare una risposta
Inizia oggi, a Predazzo, la Summer School "Dolomiti Patrimonio Mondiale 2024", un percorso di formazione organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Accademia della Montagna in collaborazione con il Muse e diverse altre realtà locali. Il corso, rivolto agli insegnanti delle scuole trentine di ogni ordine, è centrata sulla ricerca delle corrispondenze tra l'attività fisica in montagna e alcune tematiche affrontate nelle materie scolastiche
Alcune impressionanti immagini riprese da drone nei boschi della Sardegna mostrano la grave situazione che stanno attraversando i boschi dell'isola. "La causa è climatica" spiega l'Agenzia Forestas. "È fondamentale avviare subito un piano di monitoraggio fitosanitario" sottolinea l'esperto Bruno Scanu. La Regione stanzia oltre un milione di euro per affrontare l'emergenza
Negli ultimi anni una nuova pratica ha preso piede nelle montagne italiane, quella delle escursioni o trekking con alpaca. Abbiamo recentemente dato spazio alle considerazioni di un'operatrice del settore turistico montano che ne denunciava alcuni aspetti. Pubblichiamo oggi una riflessione inviata al quotidiano da un accompagnatore di media montagna a cui capita di guidare questo genere di escursioni
Il ghiacciaio di Flua, sul Monte Rosa, è estinto. Restano solo piccoli cumuli di neve frutto delle ultime nevicate tardive e un lungo cordone morenico che rende la montagna sempre più fragile e instabile. La situazione non è ottimale neanche per i ghiacciai delle Piode e di Sesia-Vigna arretrati dagli anni ‘80 di oltre 600 metri lineari
Unimont, il polo alpino dell'Università Statale di Milano, ha indetto un concorso fotografico dal titolo "Obiettivi sul clima: Immagini dell’adattamento al cambiamento climatico in Montagna", per raccontare i cambiamenti climatici e l’adattamento a questi nei territori montani
La seguita pagina Instagram L'occhio del Gigiàt, oggi ha pubblicato una scritta, comparsa tra le rocce della Val Badia, che recita in inglese (così da essere compresa da tutti): "Stop. No more tourists" (Stop. Basta turisti). Una scritta che si fa emblema di una problematica che sta assumendo dimensioni capillari
Il Presidente generale del Cai, conversando con il giornalista Alessandro Filippini e con il traduttore Luca Calvi, prova a rispondere ai numerosi interrogativi in merito alla recente spedizione organizzata sul K2 per celebrare il settantesimo anniversario della prima scalata. Riprendiamo alcuni dei passaggi più significativi del dialogo, che spazia dalle spese alla selezione delle alpiniste, da come è nata l'idea agli accorgimenti da prendere per salvaguardare l'alpinismo (e la montagna) da una cattiva comunicazione
Dal 24 al 27 settembre 2024, la città di Nova Gorica, in Slovenia, si trasformerà nel cuore pulsante del dibattito internazionale sulle Alpi, ospitando la Settimana Alpina 2024, un evento biennale che rappresenta un'occasione unica per riunire esperti, ricercatori, politici, e attivisti da tutta Europa e oltre, tutti accomunati dall’interesse per la sostenibilità e il futuro delle regioni alpine. Le iscrizioni sono aperte fino all'11 settembre