Si stacca una valanga e lo scialpinista aziona lo zaino con airbag (VIDEO). Come funzionano questi dispositivi? Sono sempre una garanzia di salvezza?
In rete sta circolando un altro video di uno scialpinista travolto da una valanga sotto Sella Ursic (Sella Nevea). Un documento che offre l'occasione per spiegare e per sviluppare una breve riflessione su uno strumento che sta iniziando a essere incluso con crescente frequenza nell'equipaggiamento antivalanga


di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.
In rete sta circolando un altro video di uno scialpinista travolto da una valanga sotto Sella Ursic (Sella Nevea) accompagnato dalla seguente didascalia:
"L'incredibile video dello sciatore austriaco travolto sabato dalla valanga sotto Sella Ursic. Si è salvato solo grazie al dispositivo dell'airbag indossato e sparato in tempo. Si nota il sottile filo che determina il distacco di una valanga o meno! Finché gli sci corrono dissipando il peso dello sciatore non succede nulla , ma appena si ferma sul costone il suo peso spezza gli ultimi legami della neve è viene giù il lastrone.
È andata veramente bene sta volta, ma per chi pratica il fuori pista questo video è un monito ad avere tutte le dotazioni necessarie e prima ancora di arrivare a ciò di valutare preventivamente ogni rischio".
Tempo fa raccontavamo una vicenda analoga e, nel farlo, spiegavamo cosa sono e come funzionano gli zaini con airbag (QUI articolo).
ZAINI CON AIRBAG
Gli zaini con airbag possono completare l'equipaggiamento antivalanga degli sciatori che si recano fuori pista. Visivamente, questi dispositivi di soccorso non differiscono molto dai tradizionali zaini da scialpinismo. La differenza decisiva è l'airbag da valanga integrato. L'airbag è costituito da due palloncini colorati, solitamente attaccati al fianco del modello. In caso di emergenza, l'airbag può essere attivato tirandolo.
QUESTI DISPOSITIVI SONO UNA GARANZIA DI SALVEZZA?
Non sempre le cose possono andare dritte come allo sciatore in video. Come informa periodicamente il Cnsas è quindi fondamentale studiare il luogo dove si va, conoscere lo stato del manto nevoso, sciare accompagnati e non sottovalutare mai una parete o un pendio solo perché li si conosce. Troppi incidenti accadono a causa della mancanza di attenzione, di concentrazione, ma anche di consapevolezza.