Contenuto sponsorizzato

Influencer dispersi tra i monti? “Erano in una valle senza copertura telefonica, i soccorritori li hanno trovati ignari di quanto stava accadendo”

I due influencer, entrambi di Bari, risultavano da diversi giorni irraggiungibili dopo aver segnalato la loro presenza per l'ultima volta nella zona di Claut, in Provincia di Pordenone. L'appello dei familiari si è presto diffuso ma i due, come spiegano gli operatori del Soccorso alpino, si trovavano semplicemente in una zona senza copertura telefonica

Di F.S. - 19 febbraio 2025 - 19:35

PORDENONE. Si è conclusa con un lieto fine la vicenda che ha visto protagonisti Michele d'Alessio e Rossella Del Console, i due influencer baresi dei quali non si avevano più notizie da diversi giorni. I due, noti sui social con il loro profilo “Vangolden”, nel quale condividono le loro avventure a bordo di un van camperizzato, avevano segnalato la loro presenza per l'ultima volta nella zona di Claut, in Provincia di Pordenone, il 17 febbraio: da allora i familiari non avevano più ricevuto notizie.

 

Come spiegano però gli operatori del Soccorso alpino e speleologico del Friuli Venezia Giulia, intervenuti per un'attività di perlustrazione, i due si trovavano semplicemente in una zona senza copertura telefonica.

 

Eccessivo allarmismo – scrivono – ha portato in poco tempo alla diffusione sui social della notizia di scomparsa di due influencer di Bari da parte dei familiari che non riuscivano a raggiungerli al telefono. Alcuni membri della stazione Valcellina del Soccorso alpino si sono attivati per andare a fare un sopralluogo in Val Settimana, dove notoriamente la rete telefonica è completamente assente. I soccorritori si sono mossi con l'idea di fare una semplice attività di perlustrazione per individuare il mezzo dei due 'dispersi', come si fa solitamente quando ci sono casi di questo tipo, con la consapevolezza che spesso il problema è legato proprio alla copertura telefonica assente”.

 

Così, alle 17 di oggi (19 febbraio) i soccorritori hanno individuato i due influencerignari di quanto stava accadendo al di fuori della valle e, accertato il loro stato di salute e tranquillità, li hanno salutati facendo rientro. In valle si erano portati anche alcuni volontari della Protezione civile e si erano attivati anche i carabinieri. Inoltre erano state attivate anche le stazioni di Pordenone e Maniago del Soccorso alpino, in quanto il fratello della ragazza aveva ricevuto una segnalazione di qualcuno che aveva visto il furgone dei due giovani salire ieri la strada verso Piancavallo. Tutto si è concluso bene, trattandosi di un falso allarme”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
21 febbraio - 06:00
"Quel che ha detto Trump negli scorsi giorni è una vergogna - dice a il Dolomiti Angela Kotyk, presidente dell'associazione Aiutiamoli a vivere -. [...]
Montagna
21 febbraio - 08:23
La donna non poteva essere contattata e i tecnici si sono quindi divisi in diverse squadre per scandagliare la zona in più punti. La [...]
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato