Aquila Basket, girone di ferro in EuroCup: con il sorteggio di Barcellona si apre la corsa europea dei bianconeri
Hapoel Tel Aviv, Joventut Badalona e Gran Canaria le tre "big" di un girone A davvero di altissimo livello: i bianconeri puntano a un posto nei primi 6 per accedere alla fase a eliminazione diretta. Si parte il 24 settembre
TRENTO. Urna inclemente per la Dolomiti Energia Trentino: il sorteggio dell’EuroCup ha inserito i bianconeri nel complicato girone A della seconda coppa europea, alla quale il club trentino partecipa per la nona volta (l’ottava consecutiva).
La formula è quella della scorsa stagione: 10 squadre per girone, 18 partite nella regular season in cui si gioca contro ogni avversaria del gruppo in casa e in trasferta. Al termine della prima fase, le migliori 6 in classifica passano alla fase a eliminazione diretta.
L’obiettivo quindi per l’Aquila Basket è quello di riuscire a tenersi dietro ben 4 formazioni per accedere a quei playoff che mancano ormai da anni: obiettivo ambizioso, visto il quadro delle avversarie che si troveranno ad affrontare i ragazzi allenati da coach Paolo Galbiati. Si parte il 24 settembre.
Le “big del girone” sono l’Hapoel Tel Aviv, che per ora è assoluta regina del basket mercato con un paio di colpi ad effetto; e le spagnole Joventut Badalona e Gran Canaria (avversaria di Trento in tante altre edizioni e vincitrice dell’EuroCup 2023). Ma sono realtà ambiziose (e ricchissime) anche le turche Besiktas e Bahcesehir, entrambe formazioni di Istanbul) così come un’altra vecchia conoscenza dei bianconeri come il Buducnost di Podgorica.
Tra le squadre di livello simile a Trento per budget e filosofia ci sono i tedeschi del ratiopharm Ulm, campioni di Germania nel 2023, e i lituani dei Wolves Vilnius. A completare il girone A ci sono i polacchi del Trefl Sopot.
“Sarà – ha commentato il direttore generale del club bianconero, Andrea Nardelli - una competizione molto lunga e difficile con squadre di grande storia e blasone. Ogni anno il livello della competizione si alza ma è per noi un orgoglio cercare di competere all’interno del palcoscenico europeo. Respirare il clima internazionale ci aiuta a crescere. Noi ci proveremo una partita alla volta cercando di raggiungere i playoff”.
Girone A: Dolomiti Energia Trentino, Hapoel Shlomo Tel Aviv, Dreamland Gran Canaria, Joventut Badalona, Ratiopharm Ulm, Buducnost Voli Podgorica, Besiktas Emlakjet Istanbul, Bahcesehir College Istanbul, Wolves Twinsbet Vilnius e Trefl Sopot.