IL VIDEO. “Acquistate nei negozi sotto casa, fate vivere la nostra comunità”, l’appello di Confcommercio ai consumatori
L’appello di Confcommercio per sostenere i negozianti locali, Faes: “Quest’anno la differenza la farà la scelta del consumatore. Ci sono acquisti utili che possono essere fatti online ma tanti altri possono essere fatti nel negozio sotto casa”
TRENTO. “Quest’anno fai la differenza, acquista nei negozi sotto casa e fai vivere la tua comunità” è questo l’appello che Confcommercio del Trentino rivolge ai consumatori in questa fase particolarmente difficile per i tanti negozianti alle prese con le restrizioni anti-contagio.
La campagna promozionale, che invita i trentini a sostenere l’economia locale, è stata lanciata proprio in questi giorni dall’associazione di categoria. “Aiutiamoci insieme a far sì che l’economia rimanga sul territorio”, ha chiosato il vicepresidente vicario Massimo Piffer.
L’appello dunque, è rivolto direttamente ai consumatori e come spiega Enrico Faes, segretario dell’Associazione dei commercianti al dettaglio del Trentino (legata a Confcommercio): “Gli esercenti sentono tutta la pressione della situazione, così ci siamo chieste cosa potevamo fare per lanciare un messaggio semplice alla comunità: quest’anno la differenza la farà la scelta del consumatore”.
L’invito è quello di evitare le grandi piattaforme dell’e-commerce privilegiando i piccoli esercenti: “Ci sono acquisti utili che possono essere fatti online – prosegue Faes – ma tanti altri possono essere fatti nel negozio sotto casa”. Contestualmente all’appello ai consumatori Confcommercio chiede alla Giunta Fugatti di allentare la morsa sulle attività commerciali, ma anche una semplificazione delle regole e degli sgravi in bolletta. “Chiederemo di tagliare i costi sull’erogazione della luce – conclude Piffer – perché nonostante le chiusure vorremmo continuare a tenere accese le luci dei negozi per dare un senso di vita alla città”.