Forza Italia si riorganizza anche in Trentino: l'ex sindaco di Verona Flavio Tosi nominato commissario provinciale. Ha già incontrato a Trento militanti e simpatizzanti
Dopo la nomina dell'assessore provinciale Christian Bianchi, fuoriuscito dalla Lega (della quale non aveva però mai preso la tessera: la sua era stata un'alleanza politica in chiave Provinciali), a commissario per l'Alto Adige, il partito fondato da Silvio Berlusconi nomina come "reggente" in Trentino l'ex sindaco di Verona al posto del dimissionario Giorgio Leonardi, che assume un altro incarico
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/274284399-535694921260268-6478793081706054991-n.jpg?itok=UwLaXt4r)
TRENTO. Forza Italia si riorganizza. Dopo la nomina dell'assessore provinciale Christian Bianchi, fuoriuscito dalla Lega (della quale non aveva però mai preso la tessera: la sua era stata un'alleanza politica in chiave Provinciali), a commissario per l'Alto Adige, il partito fondato da Silvio Berlusconi nomina come "reggente" in Trentino l'ex sindaco di Verona, ora europarlamentare, Flavio Tosi.
Toccherà a lui "ridare" vita a Forza Italia in Trentino dopo i deludentissimi risultati degli ultimi anni, che hanno portato alla quasi sparizione del partito dalla vita politica provinciale e regionale. Basti pensare che, alle ultime elezioni Provinciali, ad ottobre 2023, gli "azzurri" raccolsero appena il 2,02% (4.708 voti), non riuscendo ad eleggere nessuno in Consiglio e ancora peggio andò alle Comunali 2020 a Trento, quando Forza Italia raggiunse appena l'1.7% per effetto di sole 916 preferenze.
Giorgio Leonardi, che del partito berlusconiano è stato segretario e rappresentante in Consiglio Provinciale per due legislature, ricoprendo anche il ruolo di assessore regionale agli Enti locali dal 2018 al 2023, ha rassegnato le proprie dimissioni da segretario regionale, assumendo l'incarico di responsabile dell'ufficio per le Regioni Autonome all'interno del Dipartimento Enti Locali.
Nella nota ufficiale di Forza Italia si legge la che la nomina a commissario di Tosi "va nella direzione di un maggior radicamento e rafforzamento del partito sui territori, in vista dei futuri impegni politici e amministrativi".
Giovedì 6 febbraio Tosi è salito a Trento per incontrare un gruppo d'iscritti e simpatizzanti di Forza Italia: il primo impegno sarà quello di allestire la lista per le elezioni comunali nel capoluogo. Presente alla serata anche il consigliere comunale Antonio De Leo, eletto nel 2020 con la Civica che sosteneva il candidato sindaco Andrea Merler (poi passato a Fratelli d'Italia), che potrebbe essere il capolista a maggio.