Contenuto sponsorizzato

Scontro FdI-Lega a Riva del Garda, Gerosa a Grazioli: ''Molto sensibile verso Itea, ma mai sentito in 2 anni. Magari mi può aiutare nell'impresa di parlare con l'assessorato''

La numero di Itea e candidata presidente alla Provincia di Fratelli d'Italia, Francesca Gerosa, replica all'assessore e capogruppo della Lega a Riva del Garda: "Ricerchiamo confronti con l'assessorato, purtroppo spesso senza riscontri concreti. Sono davvero felice di poter contare in questa impresa del sostegno di Grazioli, perché uniti avremo risultati spero migliori"

Di Luca Andreazza - 14 maggio 2023 - 21:00

RIVA DEL GARDA. "Mi fa piacere cogliere la sensibilità di Luca Grazioli verso Itea e i suoi inquilini, cosa di cui non ero a conoscenza non avendolo mai sentito nel merito in questi 'neanche' due anni di mio mandato". Così Francesca Gerosa replica all'assessore a Riva del Garda e capogruppo della Lega. "Siamo uniti dalla stessa sensibilità e questo mi fa davvero solo un grande piacere".

 

Negli scorsi giorni sono caduti alcuni calcinacci ai "casoni" del Rione 2 Giugno, immobili di edilizia popolare costruiti negli anni Settanta. Fortunatamente il crollo non ha coinvolto persone o mezzi. La vicenda ha, però, spinto l'assessore leghista a mettere nel mirino Francesca Gerosa, numero uno di Itea e candidata presidente per Fratelli d'Italia (Qui articolo).

 

"Conosco bene il Rione 2 Giugno - replica Gerosa - che ho visitato più volte, e tutte le sue criticità, dovute purtroppo in parte, ma non solo, alla sua vetustà. Le risorse stanziate per Itea a oggi sono poche e non sufficienti per i tanti interventi necessari in tantissimi edifici Itea, che pagano lo scotto di non essere stati adeguatamente manutentati negli anni passati. Facciamo il possibile e questo solo grazie ai nostri efficienti dipendenti che corrono da tutte le parti gestendo migliaia di chiamate, ma è come tappare con le dita i buchi di uno scolapasta per non fare uscire l’acqua: puoi evitare un allagamento, ma nulla di più. A oggi, perché anche di domenica in Itea siamo tutti sempre sul pezzo, non risultano comunicazioni protocollate su quanto accaduto, ma sarà mia premura verificare meglio e con estrema attenzione. Intanto ringrazio Luca Grazioli per la segnalazione, e inoltre esprimo la mia vicinanza ai nostri inquilini".

 

La Lega si è detta preoccupata sul fronte delle manutenzioni, sull'occasione persa del Superbonus 110% e sulla mancata riqualificazione energetica. Gli inquilini sono preoccupati e il carroccio con loro. "Per quanto riguarda le riqualificazioni a cui Grazioli fa riferimento, per il quale su tutto il territorio questo Consiglio di amministrazione ha deliberato decine e decine di milioni di lavori, credo che non conosca bene la materia, ma lo comprendo perché non è semplice, con tutte le difficoltà collegate dovute in questi anni alla carenza di imprese, alle difficoltà sulle cessioni dei crediti, alle gare deserte, al caro materiali. Ma per ricambiare la sua collaborazione nel segnalarmi a mezzo stampa il distacco dei calcinacci (in Lega devono aver perso il mio numero di telefono, ma può chiamarmi in Itea, dove praticamente ormai vivo stabilmente), sono disponibile a spiegargli un po’ la materia, anche perché potrebbe tornargli utile. Per me è solo un piacere mettermi a disposizione nell’interesse finale della nostra comunità. Venendo alle spese condominiali, invitandolo a contattare il mio predecessore sulle scelte fatte in merito ai contabilizzatori perché io non c’ero, anche su questo tema apprezzo la sua sensibilità e condivido la preoccupazione, di cui nei mesi scorsi più e più volte ho dato evidenza".

 

A intervenire è stato anche il Circolo di Fratelli d'Italia dell'Alto Garda e Ledro a confermare una certa distanza tra le due forze politiche di maggioranza a Riva del Garda. Un duro affondo per ribadire scarso coinvolgimento nelle decisioni, per denunciare un silenzio della Giunta in tante partite aperte e, nello specifico per quanto riguarda Itea, a prendere contatti con l'assessorato di riferimento, in quanto Segnana prima e Zanotelli poi sono esponenti della Lega.

 

Un concetto, quest'ultimo, ripreso anche dalla numero uno di Itea e candidata presidente alla Provincia per Fratelli d'Italia. "Lo invito a interloquire con il nostro assessore di riferimento, del suo stesso colore politico, dato che da quasi un anno ormai, con il Cda, ricerchiamo e promuoviamo interlocuzioni e confronti, purtroppo spesso senza riscontri concreti, per dare benefici reali ai nostri inquilini, che sento e incontro costantemente, ancora oggi. Sono davvero felice di poter contare in questa impresa del sostegno di Grazioli, perché uniti avremo risultati spero migliori".

 

L'assessore a Riva del Garda ha poi chiesto alla presidente di Itea di chiarire la propria posizione e decidere sulle ambizioni politiche. "Voglio tranquillizzare Grazioli in merito al mio impegno in Itea: si rassereni e stia tranquillo, che ho ben chiare le mie responsabilità, a cui non ho mai mancato e motivo per cui sono ancora seduta là. Forse non è abituato a vedere donne capaci che fanno dell’efficienza la propria ragione di essere, e riescono a curarsi di tante cose, compresa la cura della propria famiglia e dei propri figli (forse Grazioli non sa che ho anche un marito, due figli e un cane) senza lasciare nulla indietro. Se immagina che una campagna elettorale mi tolga tempo ed energie per tutto il resto, probabilmente sarà perché lui stesso lo immagina come impraticabile, ma non siamo tutti uguali, me ne farò una ragione, e certo se la dovrà immagino fare pure lui e chi la pensa allo stesso modo. Oggi non è più tempo per chi fa una cosa alla volta, perché c’è troppo da fare in questo mondo, ed io sono pronta a farne ancora più di quelle che sto già facendo. Avanti tutta", conclude Gerosa.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
08 febbraio - 20:20
La guerra commerciale targata Trump (per il Wall Street Journal “la più stupida di sempre”) e il timore dei dazi in Europa, parla Carlo [...]
altra montagna
08 febbraio - 18:00
L’Emilia-Romagna, per circa metà terra di pianura alluvionale e per l’altra metà convintamente appenninica, per una volta ma soprattutto con [...]
Politica
08 febbraio - 19:32
Presente questa mattina alla convention di Fratelli d'Italia, il presidente di Cna non scioglie ancora le riserve. I vertici del partito [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato