Contenuto sponsorizzato

Scontro FdI-Lega dopo l'attacco a Gerosa. La replica del circolo di Riva del Garda: ''Una Giunta comunale silente, pensi a dare risposte invece di fare campagna elettorale"

Negli scorsi giorni alcuni calcinacci sono crollati dai condomini Itea. La Lega ha messo nel mirino Francesca Gerosa. La replica di Fratelli d'Italia: "Suggeriamo di concentrarsi di più sulle questioni che riguardano tutta la città di Riva del Garda. E possono confrontarsi con i loro esponenti provinciali che hanno la competenza sull'edilizia pubblica"

Di Luca Andreazza - 14 maggio 2023 - 17:14

RIVA DEL GARDA. Affrontare i temi, uscire dal silenzio e confrontarsi con la Provincia sul fronte Itea, senza usare eventuali criticità per la campagna elettorale in vista di ottobre e rispettare l'accordo firmato a fine dicembre scorso. A intervenire è il circolo di Fratelli d'Italia dell'Alto Garda e Ledro per rispondere alle dichiarazioni di Luca Grazioli, capogruppo della Lega e assessore del Comune di Riva del Garda

 

Negli scorsi giorni sono caduti alcuni calcinacci ai "casoni" del Rione 2 Giugno, immobili di edilizia popolare costruiti negli anni Settanta. Fortunatamente il crollo non ha coinvolto persone o mezzi. La vicenda ha, però, spinto l'assessore leghista a mettere nel mirino Francesca Gerosa, numero uno di Itea e candidata presidente per Fratelli d'Italia. 

 

La Lega è preoccupata sul fronte delle manutenzioni, sull'occasione persa del Superbonus 110% e sulla mancata riqualificazione energetica. Gli inquilini sono preoccupati e il carroccio con loro. Poi un invito a Gerosa: deve chiarire la propria posizione e decidere sulle ambizioni politiche. Una stoccata che però non è piaciuta a Fratelli d'Italia. Da qui l'intervento di Elisabetta Aldrighetti (commissaria del circolo Alto Garda e Ledro), Nicola Santoni e Silvio Salizzoni, rispettivamente capogruppo e consigliere a Riva del Garda. Seppur parte della maggioranza che ha contributo alla vittoria di Cristina Santi, i rapporti tra i partiti di centrodestra non sono particolarmente sereni. 

 

"Non entriamo assolutamente nel merito delle questioni Itea - spiegano Aldrighetti, Santoni e Salizzoni - per le quali sarà la presidente Francesca Gerosa a valutare se rispondere nel merito, sentiamo l’obbligo di suggerire al gruppo della Lega di concentrarsi, più che su questioni bagattellari che mirano a utilizzare strumentalmente gli inquilini di Itea per propria visibilità politica, di più sulle questioni che riguardano tutta la città di Riva del Garda, senza per questo sminuire questa problematica".

 

Un duro affondo di Fratelli d'Italia verso la componente leghista della maggioranza consiliare. "Questioni che, a un’attenta analisi degli articoli usciti sui quotidiani locali nell’ultimo anno e ad ascoltare le opinioni dei nostri concittadini, con cui giornalmente noi ci confrontiamo, dovrebbero suggerire al capogruppo della Lega Grazioli e alla sua Giunta, dalla quale ricordiamo che FdI è stata estromessa da quasi un anno, di concentrarsi sui tanti, anzi è più corretto dire troppi, temi in attesa di risposta da parte di una amministrazione ormai da troppo tempo silente. Silenzio inevitabilmente interrotto quando si tratta di evidenziare questioni dal sapore più politico che altro e da campagna elettorale, e che dovrebbero far però ricordare alla Lega rivana che le assessore cui Itea fa riferimento, Segnana prima e Zanotelli ora, sono dello stesso loro colore, e con loro forse dovrebbero confrontarsi prima di portare le loro istanze sui giornali".

 

Il partito di Giorgia Meloni chiede un cambio di passo e un maggior coinvolgimento e la capacità di superare definitivamente alcune criticità che si sono presentate nel passato. "Come silenzioso, e a tratti a volte minaccioso, è il rapporto che la Giunta di Riva del Garda ha nei confronti del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, forse temuto per i suoi consensi crescenti, completamente escluso da ogni decisione in danno alla rappresentanza di chi ci ha dato fiducia nel segreto delle urne, e che non viene ritenuto nemmeno meritevole di essere notiziato di quanto deciso. A nulla evidentemente è servito l’accordo datato 7 dicembre 2022 sottoscritto e firmato dai rappresentanti amministrativi e politici delle forze politiche che compongono la coalizione, accordo in cui 'è emersa la necessità di maggiore confronto con la Giunta per evitare incomprensioni e condividere l’azione amministrativa'. Accordo fortemente voluto da Fratelli d’Italia che, nonostante i trascorsi turbolenti, ha voluto mantenere fede a quella caratteristica propria del movimento di Giorgia Meloni: la coerenza, nel rispetto del patto con i cittadini che hanno votato Fratelli d’Italia per essere da questa rappresentati".

 

A chiudere la nota una richiesta di maggiore chiarezza da parte della prima cittadina di Riva del Garda, la quale ricopre diversi incarichi. "E se di coerenza vogliamo parlare, teniamo a sottolineare come questa si sia dimostrata anche nell’approccio fiducioso nella prospettiva di rapporti migliori fondati su una maggiore comunicatività, lavando, come si suol dire, i panni sporchi in casa. Ma è evidente che la coerenza e l’eleganza è una virtù di pochi, e a questo punto anche noi non possiamo più tacere, perché il mancato rispetto nei nostri confronti lo è di rimando al nostro elettorato, e questo non è ammissibile. Infine, invece di incalzare decisioni alla nostra candidata presidente Francesca Gerosa, che sta facendo su tutti i fronti un ottimo lavoro, consigliamo alla sindaca Cristina Santi di decidere quali priorità dare al proprio tempo visti tutti gli incarichi che ricopre, tra cui A22 e società da questa controllate e diversi altri, che nulla hanno a che vedere con Riva del Garda; perché i rivani necessitano di un sindaco concentrato esclusivamente sulle loro problematiche che, come si sa, non sono poche", concludono Aldrighetti, Santoni e Salizzoni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
08 febbraio - 20:20
La guerra commerciale targata Trump (per il Wall Street Journal “la più stupida di sempre”) e il timore dei dazi in Europa, parla Carlo [...]
Politica
08 febbraio - 19:32
Presente questa mattina alla convention di Fratelli d'Italia, il presidente di Cna non scioglie ancora le riserve. I vertici del partito [...]
Cronaca
08 febbraio - 22:59
Sono in corso le ricerche di due persone disperse tra i sentieri e i canali nella zona della Grignetta. Operativo il soccorso alpino con [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato