Contenuto sponsorizzato

Ecco la "lista Fugatti presidente" guidata dall'assessore Spinelli (VIDEO): "Dalla funivia Trento-Bondone alla Music Arena, siamo per la concretezza delle cose"

Dopo aver archiviato la tensione tra Lega e Fratelli d'Italia, il centrodestra puntella la coalizione con la "lista Fugatti presidente". Il governatore: "Questa lista non è ideologica ma guarda alla concretezza". Questo movimento, viene spiegato, ha un obiettivo ambizioso: "Essere tra i principali protagonisti della prossima stagione amministrativa"

Di Luca Andreazza - 31 luglio 2023 - 19:37

TRENTO. E' nata la "lista Fugatti presidente" e il capolista è Achille Spinelli. "Ho dimostrato alcune capacità e alcune visioni, di aver ascoltato le esigenze", commenta all'assessore provinciale all'Economia. "Cerco di portare un approccio e un metodo diverso. Questo non è un partito nazionale e non ci sono nomenclature, vogliamo portare in politica esperienze e competenze, persone che vogliano dire, fare e imparare, ma anche dimostrare che possono essere raggiunti anche grandi obiettivi".

 

Una nuova iniziativa politica che parte dall'esperienza di governo provinciale guidato da Fugatti e che si colloca, naturalmente, nel centrodestra. La coalizione che nelle scorse ore si è ricompattata attorno al presidente uscente con Francesca Gerosa vice e oggi aggiunge un tassello in vista delle elezioni del prossimo ottobre.

 

"Questa lista non è ideologica ma guarda alla concretezza delle cose", spiega Fugatti. "E' complementare alla coalizione ma si rivolge ai quei cittadini che possono trovare spunti interessanti nella concretezza dell'azione di questa Giunta. Siamo a Trento e, con la collaborazione del Comune, abbiamo reperito le risorse per la circonvallazione, ci sono difficoltà oggettive che vanno affrontate ma si lavora. Poi penso alla funivia di collegamento con il Bondone, ci sono i primi 35 milioni dal Pnrr e si può partire per trovare altre risorse per un'opera che trasformerà il capoluogo". 

 

 

Un passaggio anche sulla facoltà di medicina, "arrivata con questa Giunta. Poi la Music Arena, l'area di San Vincenzo era ferma da 30 anni e dopo Vasco Rossi, c'è stato un concerto con 12 mila ragazzi, prevalentemente trentini che invece di andare a Verona, Mantova o Vicenza hanno assistito allo spettacolo a Trento. Ci sono anche le opere a Ravina e Spini di Gardolo, esempi di quello che si può fare". 

 

Una lista per rivendicare "fino in fondo il lavoro portato avanti in questi anni dal presidente della Provincia, che ha avuto la capacità di guidarci con orgoglio e senza paura attraverso varie emergenze, come la pandemia, non perdendo mai la bussola e dando anzi alla nostra gente ogni giorno fiducia e speranza anche quando farcela sembrava a taluni quasi impossibile", prosegue la nota. "Forse proprio nei momenti più difficili ha costituito un vero e proprio faro nella notte per i cittadini e le imprese: nuovo credito, sostegni economici alle imprese colpite dal Covid, integrazioni di reddito a favore dei lavoratori sospesi, interventi massicci a favore del settore turistico, contributi per il rafforzamento patrimoniale, misure per la ripartenza, numerosi sostegni a favore delle famiglie e dei cittadini".

 

La "lista Fugatti presidente", "ha un obiettivo ambizioso - si legge ancora nella nota - essere tra i principali protagonisti della prossima stagione amministrativa. Ci candidiamo per costruire con responsabilità e concretezza un percorso politico che dia casa a tutte e tutti coloro che apprezzano l’azione del presidente e, al contempo, desiderano qualcosa di nuovo e peculiare pur all’interno della comune casa del centrodestra trentino. Nella vita non si può promettere se prima, con i fatti, non si è mantenuto: proprio le tante cose finora realizzate costituiscono a nostro avviso il più credibile biglietto da visita per un futuro amministrativo prospero, dinamico e rassicurante. Non proporremo programmi enciclopedici, ma selezionate idee guida chiare ed efficaci. Rappresenteremo il Trentino vero e profondo, quello che non ama i toni urlati ma preferisce rimboccarsi le maniche con sobrietà e serietà. Un popolo moderato, libero, e forte e responsabile, che assuma prudenza e realismo quali principi di riferimento e per la cosa pubblica".

 

Il centrodestra ha archiviato un periodo di tensione tra Lega e Fratelli d'Italia e il commissario provinciale del partito di Giorgia Meloni in Trentino, Alessandro Urzì, ha teso la mano anche all'ex senatore Sergio Divina. "Noi siamo abituati a parlare di noi. Un tema che non ci riguarda", conclude Fugatti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ricerca e università
11 febbraio - 06:00
Dopo 14 edizioni, il festival Educa si ferma: al suo posto, la Provincia punta forte su Didacta, un evento fieristico dedicato agli operatori [...]
Montagna
11 febbraio - 08:27
 Il recupero delle salme verrà portato a compimento nella giornata di oggi, 11 febbraio (meteo permettendo)
Montagna
10 febbraio - 20:20
"Molti arrivano in malga e mi chiedono se ho fatto le medie o se ho mai preso l'aereo, rifacendosi a stereotipi che, quantomeno oggi, non [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato