Contenuto sponsorizzato

Green Pass, varrà 12 mesi e si otterrà anche con i test salivari

Approvati alcuni degli emendamenti al decreto sul Green Pass: la validità per vaccinati e guariti è stata estesa a un anno e i test salivari garantiranno la certificazione per 48 ore. Sarà necessario anche per accedere alle prestazioni di pronto soccorso 

Di M.Sartori - 02 settembre 2021 - 16:58

ROMA. Il Green Pass rimane: varrà 12 mesi dalla vaccinazione o dalla guarigione e potrà essere ottenuto anche tramite test salivare. Queste le novità sulla famosa certificazione verde approvate dalla commissione Affari sociali della Camera. A nulla sono serviti i tentativi di Lega e Fratelli d’Italia, che hanno votato per abolire la famosa certificazione. Il Governo ha rifiutato quasi tutti gli emendamenti proposti dal leader del Carroccio, l’unico ad ottenere il sì è stato quello sui test salivari, che ora permetteranno di ottenere il Green Pass.

 

La validità della certificazione passa dunque ad essere di dodici mesi per vaccinati e guariti, che fino ad ora avevano il pass rispettivamente per nove e sei mesi. Questa modifica è arrivata dopo l’approvazione da parte della commissione di due emendamenti identici, presentati dal Pd (a prima firma della capogruppo Elena Carnevali) e della Lega (prima firma Rossana Boldi).

 

Se questa modifica era ormai data per certa, lo stesso non si può dire per l’equiparazione dei test salivari a molecolari e antigenici. Da adesso i salivari basteranno ad ottenere il Green Pass provvisorio, ovvero quello valido per 48 ore. L’emendamento al decreto che è stato approvato è il frutto di una riformulazione che accorpa due modifiche analoghe: la prima presentata dalla M5s Angela Ianaro (la proposta è stata poi sottoscritta dal Pd), la seconda dalla Lega.

 

La commissione Affari sociali della Camera ha dato il via libera anche a un altro emendamento al decreto 105 sul Green Pass: “Salvi i casi di oggettiva impossibilità dovuta all’urgenza, valutati dal personale sanitario, per l’accesso alle prestazioni di pronto soccorso è sempre necessario sottoporsi al test antigenico rapido o molecolare”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
24 febbraio - 17:16
Il tragico incidente a Torbole, una betoniera ha travolto e schiacciato due persone. La vittima è Mara Moro, l'80enne è [...]
Cronaca
24 febbraio - 17:14
Sottoposta ad un test rapido salivare è risultata positiva.  I carabinieri hanno quindi proceduto al ritiro immediato della patente, [...]
altra montagna
24 febbraio - 10:17
L'attacco della nuova amministrazione Trump è una vera e propria "guerra" al territorio statunitense. Ha licenziato quasi tutti i [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato