Contenuto sponsorizzato

Urne chiuse in Germania e primi exit pool: Cdu/Csu in testa con il 29%, vola l'ultradestra con Adf che raggiunge quasi il 20%. Crollano i Socialdemocratici che perdono 9 punti

Crollo vertiginoso dell'SPD, il Partito Socialdemocratico del premier uscente Olaf Scholz (che sabato aveva detto: "Credo nella vittoria"), la cui carriera politica potrebbe essere finita qui. Tengono i Verdi (13,5%). Grande affluenza alle urne: alle 14 aveva votato il 52% degli elettori, il 15% in più rispetto a quattro anni fa

Di D.L. - 23 febbraio 2025 - 18:21

BERLINO. Urne chiuse alle 18 in Germania e, secondo il primo exit pool annunciato dalla tv pubblica Ard, l'unione Cdu/Csu dell'avvocato milionario Friedrich Merz vince le elezioni con il 29% dei consensi.

 

L'exploit annunciato dai sondaggi e previsto dagli analisti di Alternative Für Deutschland, il partito di ultradestra guidato da Alice Weidel, c'è stato, visto che la forza nazionalista guadagna 9 punti rispetto alle scorse elezioni e vola al 19,5%: è la prima volta che accade nella storia della Repubblica Federale.

 

Crolla, invece, l'SPD, il Partito Socialdemocratico, del premier uscente Olaf Scholz (che sabato aveva detto: "Credo nella vittoria"), la cui carriera politica potrebbe essere finita qui, che precipita al 16%,

 

 

Buona la tenuta, sempre secondo gli exit pool, dei Verdi, che si attesterebbero al 13,5%, mentre la formazione di estrema sinistra Linke è all'8,5%.

 

La soglia di sbarramento in Germania è del 5%: al momento rischiano seriamente di non entrare in Parlamento i liberali di Fdp (4,9%) e il Bsw (4,7%).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
23 febbraio - 20:21
"Siamo gli unici ad aver raddoppiato i consensi rispetto all'ultima volta. Volevano dimezzarci, è accaduto il contrario" aggiunge la leader del [...]
Cronaca
23 febbraio - 20:00
Intervento del soccorso alpino per recuperare due escursionisti in difficoltà durante la gita. Sono finiti su pendio di neve poco sotto la cima [...]
Cronaca
23 febbraio - 19:17
Le ossa potrebbero risalire al Paleolitico o all'età del Ferro, quando la val Camonica era certamente abitata, come testimoniano le incisioni [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato