Contenuto sponsorizzato

Fermata per un controllo dal finestrino esce odore di hashish, 50enne beccata a fumare uno spinello alla guida

Sottoposta ad un test rapido salivare è risultata positiva.  I carabinieri hanno quindi proceduto al ritiro immediato della patente, contestando alla guidatrice l’uso personale di stupefacenti

Pubblicato il - 24 febbraio 2025 - 17:14

LEVICO. Bloccata alla guida mentre fuma uno spinello. A finire nei guai è stata una donna denunciata dai carabinieri della compagnia di Borgo Valsugana perché sotto l’effetto di cannabinoidi. 

 

L'intervento è avvenuto nei giorni scorsi per le strade di Levico Terme mentre i carabinieri stavano svolgendo un servizio di pattugliamento. 

 

La Radiomobile ha effettuato il controllo ad una autovettura condotta da una cinquantenne del luogo. Non appena ha abbassato il finestrino, dall’abitacolo è fuoriuscito un forte e caratteristico odore di hashish, circostanza che ha indotto i militari ad approfondire le  verifiche, rinvenendo subito dopo uno spinello, che la donna aveva appena occultato nella tasca dello sportello.

 

Sottoposta ad un test rapido salivare è risultata positiva.  I carabinieri hanno quindi proceduto al ritiro immediato della patente, contestando alla guidatrice l’uso personale di stupefacenti. Successivamente, dopo aver ottenuto l’esito delle analisi ematiche, che confermava una recente assunzione della sostanza, i carabinieri hanno deferito la donna alla Procura della Repubblica di Trento per il reato di guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti, ai sensi dell’articolo 187 del codice della strada. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
24 febbraio - 16:56
Il tragico incidente a Torbole, una betoniera ha travolto e schiacciato due persone. L'80enne è morta all'ospedale, ricoverata in gravi [...]
altra montagna
24 febbraio - 10:17
L'attacco della nuova amministrazione Trump è una vera e propria "guerra" al territorio statunitense. Ha licenziato quasi tutti i [...]
Cronaca
24 febbraio - 15:42
L’attacco ha interessato i siti web istituzionali, senza coinvolgere le Ulss o altri servizi sanitari. Non si segnalano, al momento, violazioni [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato