Covid, Zeni: “Bisesti dice di ‘andarci piano’ sulle vaccinazioni a scuola? Basta ambiguità”. Depositata un’interrogazione per incalzare la Giunta
Dopo le parole di Bisesti, Zeni chiede alla Giunta leghista di uscire dall’ambiguità sui vaccini: “Serve più impegno, come dimostrano sia la scienza che i dati attualmente l’unico vero argine al contagio pandemico è rappresentato dalle campagne vaccinali e dalla loro diffusione”
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2021/08/jfk.jpg?itok=w75RAm8S)
TRENTO. Stanno facendo discutere le dichiarazioni dell’assessore alla cultura e all’istruzione Mirko Bisesti che in un’intervista rilasciata al Corriere del Trentino, dove si parlava della possibilità di vaccinare più alunni possibile, ha fatto sapere che personalmente ci “andrebbe piano” perché, spiegava, si parla di minori. Lo stesso assessore ha voluto sottolineare che altri Paesi europei hanno orientamenti diversi fra loro su questo tema e che quindi sia il caso di attendere le decisioni nazionali, nella speranza che queste siano prese “senza fretta”. Insomma non il migliore degli spot per una Provincia che si trova già agli ultimi posti per quanto riguarda la popolazione vaccinata.
Come già anticipato queste affermazioni hanno fatto discutere, in particolare è intervenuto il consigliere provinciale Dem Luca Zeni che sull’argomento ha depositato anche un’interrogazione per chiedere alla Giunta leghista chiarezza. “Come dimostrano sia la scienza che i dati – sottolinea il consigliere del Partito democratico – attualmente l’unico vero argine al contagio pandemico è rappresentato dalle campagne vaccinali e dalla loro diffusione. In questo senso lo Stato italiano, in linea con gli altri Paesi europei, sta implementando le regole per l’utilizzo anche del Green pass e sta spingendo in direzione di una vaccinazione più vasta possibile della popolazione”.
Peraltro in Trentino, il Consiglio provinciale ha recentemente approvato un ordine del giorno sull’importanza della vaccinazione, impegnando la stessa Giunta leghista a favorire e promuovere ogni utile occasione di vaccinazione. Ora però, alla luce delle dichiarazioni di Bisesti, il consigliere Pd vuole vederci chiaro e per questo ha depositato un’interrogazione per sapere per quale ragione la Giunta provinciale non tenga una posizione chiara e netta sul tema vaccinale “lasciando spazio ad ambiguità come quelle espresse dall’assessore all’istruzione”. Inoltre Zeni chiede di conoscere quali azioni siano state intraprese fino a oggi per ottemperare all’impegno assunto dal Consiglio provinciale per promuovere maggiormente le vaccinazioni in ogni forma e modalità.