Sardagna è un feudo autonomista. La Lega resiste a Gardolo (con fatica) dove vince Lenzi e Dal Ri sfonda a Villazzano
Buona performance delle Stelle alpine con Roberto Stanchina anche a Ravina/Romagnano, mentre Maule e Brugnara si dividono Povo. E' Paolo Piccoli a vincere nella circoscrizione S. Giuseppe/S. Chiara
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2020/09/118785131_3302305393156879_4665218490301459275_o.jpg?itok=Y8XBKSKP)
TRENTO. Il centrosinistra conquista praticamente tutte le circoscrizioni di Trento: termina 10 a 2 per la coalizione guidata da Franco Ianeselli. Tutti i territori si colorano di rosso, resistono per il centrodestra solo Gardolo e Meano, ma c'è un arretramento della Lega rispetto alle ultime elezioni provinciali, quelle che hanno consegnato piazza Dante al carroccio.
Il centro abitato di Sardagna diventa un feudo autonomista. Il merito è del presidente uscente di circoscrizione: Alberto Pedrotti è praticamente egemonico e intercetta 198 voti. Profeta in patria, si assicura metà delle preferenze totali (391) e costruisce qui le sue fortune per entrare in consiglio comunale. Il Patt sale al 35% davanti al 16% del Pd, mentre 14,77% per la Lega.
Buona performance delle Stelle alpine anche a Ravina/Romagnano. La Lega dimezza i consensi rispetto alle elezioni provinciali. Il Pd chiude davanti a tutti a 16,22%, inseguito a stretto giro da carroccio e Patt, rispettivamente a 15,24% e 15,07%. E' il regno di Roberto Stanchina per distacco: premiato con 204 voti una corsa chiusa a 519 preferenze (il più votato in casa Patt).
Il resto è tanto dem. Il Partito democratico si è ripreso la circoscrizione dell'Argentario. E' la prima forza politica e intercetta il 17,84% delle preferenze, seppur in calo rispetto alle provinciali chiuse al 19,96%. Il carroccio ferma la corsa in seconda piazza con il 12% ma perde circa 9 punti percentuali. Sul podio Trento unita per Merler che raggiunge quasi l'11%. I più votati sono stati Renato Tomasi (Azione-Unione), Armando Stefani (Pd), Eleonora Angeli (Trento unita) e Piergiorgio Frachetti (Fratelli d'Italia).
I dem conquistano anche il Bondone e migliorano il consenso rispetto al 2018: primo partito a 17,32%. Alle spalle la Lega scivola dal 27,91% al 16,81%. Le Stelle alpine sono terzi a 8,21%. Da segnalare Sergio Cappelletti (Azione-Unione) con 153 preferenze, seguito da Domenico Fadanelli (Patt) con 142 e Claudia Postal (Lega) con 75 voti.
Sempre il Pd torna a guidare il centro storico/Piedicastello a 17,54%, che conferma sostanzialmente quanto ottenuto un paio di anni fa. La Lega registra un -10%: da 22,46% scende a 12,40%. Una partita combattuta a livello di preferenze: Paolo Zanella a 116 voti, poi Maricahiara Franzoia a 95 preferenze, Paolo Piccoli (Insieme Trento) e Elisabetta Bozzarelli (Pd) con 90 voti. Qui Andrea Maschio (Onda civica) registra la miglior performance con 50 preferenze.
I democratici crescono a Mattarello: quasi il 20% davanti al 14% del carroccio. I top sono Filomena Chillà e Carlo Ducati rispettivamente con 125 e 114 voti. Il Pd regge nella circoscrizione Oltrefersina con il 19,64%. Emorragia di preferenze invece per la Lega: un tracollo dal 21,90% delle provinciali all'attuale 12%. Diversi i centenari: Filosi a 196 voti, Dellantonio a 181, Franzoia a 122, Panetta a 119, Baggia e Bozzarelli a 100.
Un punto percentuale in più per il Pd a Povo rispetto al 2018: 21,74%. La Lega invece si attesta poco oltre il 10%, tallonato da Patt e Azione-Unione. In collina è stata una sfida tra Michele Brugnara e Chiara Maule: finisce 153 a 144 per il democratico. I dem raggiungono il 19% a Villazzano, mentre il carroccio insegue al 13%. Il più votato è Alessandro Dal Ri con 102 preferenze e stacca Maule (43 voti) e Robol (40 voti).
Nella circoscrizione di San Giuseppe/Santa Chiara il Pd doppia la Lega: 18% a 9%, meglio del carroccio Insieme per Trento e Futura che si attestano al 10%. Ottime le performance di Piccoli e Bozzarelli, Franzoia, Italo Gilmozzi e Zanella.
La Lega resiste ma con il fiatone a Gardolo. Il carroccio chiude in testa con il 19,59% (il 31,89% delle provinciali sembra un ricordo), segue il Pd a 16,54% che si prende 4 punti percentuali. Il più votato è Walter Lenzi che raggranella 222 dei 354 voti totali, quindi ecco Antonella Mosna a 166 preferenze, solo terzo il consigliere provinciale Devid Moranduzzo con 136 voti.
Più solido il risultato del carroccio a Meano: perde "solo" il 6% rispetto a 2 anni fa e resta la prima forza politica con il 25%. Alle sue spalle il Patt con il 16,87% (+5% rispetto al 2018), terzo il Pd con poco più del 10% (-3% rispetto al 2018). Davanti a tutti c'è Stefano Risatti (249 voti), seguito da Alessandro Saltori a 195 voti. In generale è il Pd è il primo partito sul territorio comunale con il 18,14%, quindi la Lega al 13,74% e Patt al 7,81%. Seguono Insieme per Trento (7,94%) e Futura (7,70%).
Movimento 5 stelle
miglior risultato per voti: 243 a Oltrefersina e 3,86% a Gardolo
Movimento La Catena
miglior risultato per voti: 25 a Oltrefersina e 0,42% a Villazzano
Europa Verde
miglior risultato per voti: 403 a centro storico/Piedicastello e 4,85% a centro storico/Piedicastello e S. Giuseppe/S. Chiara
Insieme per Trento
miglior risultato per voti: 796 a S. Giuseppe/S. Chiara e 10,49% a S. Giuseppe/S. Chiara
Azione-Unione
miglior risultato per voti: 356 a Argentario e 8,31% Povo
Patt
miglior risultato per voti: 540 a Oltrefersina e 35,08 a Sardagna
+TrentoViva
miglior risultato per voti: 495 a Oltrefersina e 7,26 a Villazzano
Futura
miglior risultato per voti: 793 a S. Giuseppe/S. Chiara e 10,45% a S. Giuseppe/S. Chiara
Partito democratico
miglior risultato per voti: 1.707 a Oltrefersina e 21,74% a Povo
Rifondazione comunista
miglior risultato per voti: 132 a centro storico/Piedicastello e 1,59% a centro storico/Piedicastello
Si può fare
miglior risultato per voti: 297 a Oltrefersina e 9,32% a Povo
Forza Italia
miglior risultato per voti: 195 a Oltrefersina e 2,24% a Oltrefersina
Fratelli d'Italia
miglior risultato per voti: 581 a centro storico/Piedicastello e 8,09% a Ravina/Romagnano
Trento unita per Merler sindaco
miglior risultato per voti: 696 Argentario e 10,88 a Argentario
Lega
miglior risultato per voti: 1.081 a Gardolo e 25,06% a Meano
Agire
miglior risultato per voti: 183 a centro storico/Piedicastello e 2,20% a centro storico/Piedicastello
Rinascimento Trento Carli sindaco
miglior risultato per voti: 280 a centro storico/Piedicastello e 7,25% a Mattarello
Unione dei democratici cristiani
miglior risultato per voti: 65 a Oltrefersina e 0,95% a Argentario
Onda civica
miglior risultato per voti: 264 centro storico/Piedicastello e 3,26% a Mattarello