Contenuto sponsorizzato

Futura pronta ad appoggiare Ianeselli sindaco (e l'Upt dà l'ok). Cattani: ''Apprezzo la sua preparazione e disponibilità all’ascolto. Le primarie gli avrebbero dato forza''

Dopo la mossa del Partito autonomista (che ha proposto il segretario della Cgil lasciando al Pd la trattativa con la coalizione di centrosinistra) continuano ad arrivare consensi. Piergiorgio Cattani spiega la posizione di Futura: ''Noi ci adopereremo per creare un clima di fiducia. Sicuramente il candidato sindaco dovrà farsi garante di tutte le forze della coalizione. Abbiamo tanto lavoro da fare insieme''

Di Luca Pianesi - 12 gennaio 2020 - 05:01

TRENTO. Pd, Verdi, Azione e ora anche l'Upt (che ha comunicato come ''a questa coalizione l’Upt intende portare in maniera costruttiva il proprio contributo politico, coerente con la sua storia e la sua radice ideale e culturale ritenendo che la figura del candidato Franco Ianeselli possa rappresentarla al meglio''). La mossa del Patt di presentare come candidato sindaco Franco Ianeselli lasciando al Partito democratico la trattativa con gli altri movimenti e partiti della coalizione di centrosinistra sta strappando consensi e accendendo entusiasmi e speranze.

 

Tanta la paura che la destra leghista vada a governare anche sul capoluogo visto poi il pessimo primo anno di governo provinciale dove oltre ai tagli (cooperazione e accoglienza) ai provvedimenti al limite dell'incostituzionalità (come quello sulle case Itea) alle figuracce palesi (la fuga di M49 e l'essere stato l'unico territorio italiano a non essere stato in grado di intercettare i finanziamenti per il dissesto idrogeologico) e agli scontri con tutti (con l'Università, il mondo della medicina e della ricerca su tutti) si è visto davvero poco.

 

E allora dall'altra parte la parola d'ordine è unirsi. Ianeselli candidato sindaco sta convincendo praticamente tutti e lunedì al tavolo del centrosinistra la segretaria del Pd Lucia Maestri proporrà agli altri alleati il nome del segretario della Cgil che proprio il 13 si dimetterà dal sindacato. Il tutto grazie a un'abile mossa del Partito autonomista che ha lanciato la proposta venerdì proprio mentre Futura comunicava che avrebbe puntato sulle primarie e su Barbara Poggio. Insomma le posizioni sembravano distanti ma in realtà il movimento presieduto da Piergiorgio Cattani nel suo comunicato mostrava la possibilità di percorrere altre strade.

 

''Detto questo ricordo - ci spiega oggi il presidente di Futura - nell’assemblea molti avevano apprezzato la candidatura di Franco Ianeselli. Personalmente ritengo che la sua figura possa venire incontro alle nostre istanze. Apprezzo la sua preparazione, il ruolo che ha avuto in questi ultimi mesi come segretario della Cgil (molto spesso era fianco a fianco con i rappresentanti di Futura), la sua disponibilità all’ascolto. Su questo vorrei scommettere anche se sicuramente una scelta venuta dalle primarie gli avrebbe dato più forza''.

 

Cattani allora cosa ne pensa Futura della candidatura di Franco Ianeselli?

Abbiamo cercato di ragionare su alcune caratteristiche che a nostro avviso avrebbero dovuto portare alla figura del candidato o della candidata a sindaco di Trento. Da un percorso durato settimane e culminato nella nostra assemblea di giovedì scorso sono emerse alcune di queste qualità: capacità di dialogo costante, profilo carismatico, alto tasso di innovatività, carattere progressista, preparazione, serietà, sensibilità ai cambiamenti socioeconomici e ambientali, coraggio, capacità di comprendere la complessità dei processi e della pubblica amministrazione comunale. Questo abbiamo scritto nel nostro comunicato. Abbiamo discusso tra di noi e la maggioranza ha indicato Barbara Poggio come candidata ideale. Voglio ribadire che questa scelta era ed è dettata da una precisa idea di città, una scelta per qualcosa e non contro qualcosa o qualcuno.

 

E poi avevate deciso per le primarie.

Avremmo preferito il metodo delle primarie per la scelta del candidato: ma anche questo per coinvolgere di più la gente, per renderla più partecipe, attiva, presente. Continueremo a battere su questo punto: solo coinvolgendo le persone le si può convincere ad andare a votare e votare per chi è più aperto e propositivo. Detto questo ricordo come nell’assemblea molti abbiano apprezzato la candidatura di Franco Ianeselli. Personalmente ritengo che la sua figura possa venire incontro alle nostre istanze. Apprezzo la sua preparazione, il ruolo che ha avuto in questi ultimi mesi come segretario della Cgil (molto spesso era fianco a fianco con i rappresentanti di Futura), la sua disponibilità all’ascolto. Su questo vorrei scommettere. Sicuramente una scelta venuta dalle primarie gli avrebbe dato più forza. Al tavolo diremo che la campagna elettorale deve essere basata sul dialogo e la partecipazione. Bisogna anche essere realisti: Ianeselli porta in dote il Patt. Questo è un elemento nuovo di cui non si può esagerare ma neanche sminuire la portata. Non so se proprio si tratti di una adesione alla coalizione. Lo capiremo meglio nei prossimi giorni.

 

Siete contenti che il Patt abbia sciolto le riserve e ''torni'' con il centrosinistra?

Certo che siamo contenti e lo auspicavamo, anche se non so se sia corretto parlare di ritorno. Come abbiamo sempre detto noi siamo favorevoli ad allargare il più possibile la coalizione. Non abbiamo mai avuto preclusioni verso gli autonomisti. Avevamo lanciato l’idea di un patto civico e civile che superasse la formula del centro sinistra autonomista. Bisogna però costruire l’impalcatura di questa alleanza, impegnandoci sui contenuti e sul metodo di lavoro. Non sarà semplice ma noi abbiamo il pieno rispetto della sensibilità altrui. A volte non è avvenuto nei nostri confronti. Noi ci adopereremo per creare un clima di fiducia. Sicuramente il candidato sindaco dovrà farsi garante di tutte le forze della coalizione. Abbiamo tanto lavoro da fare insieme. Ricordiamoci che l’obiettivo è fare una proposta credibile, concreta e innovativa capace di convincere le cittadine e i cittadini di Trento a sceglierla con il voto.

 

Nel comunicato parlavate di ''caratteri valoriali e metodologici'' che sottoporrete all'eventuale candidato sindaco, a cosa vi riferite?

A quello che dicevo prima. Chiederemo al candidato sindaco che uscirà dal tavolo, quasi sicuramente Ianeselli, di incarnare il più possibile quelle caratteristiche e prendersi carico delle nostre priorità nella stesura del programma di governo. Anche qui, diversamente da altri, abbiamo puntato alle cose concrete. Ecco un breve elenco: mobilità sostenibile (tram e bici in primo piano), cultura diffusa, rigenerazione urbana, rilancio di quartieri e sobborghi, partecipazione, inclusività, solidarietà, turismo sostenibile, economia di prossimità, baricentro su università ricerca e innovazione. Sono molto fiducioso che ciò possa avvenire nel rispetto reciproco. Poi cominceremo ventre a terra una campagna elettorale secondo il nostro stile: aperta, innovativa, generosa.

 

Dal centrodestra come (al momento unica) argomentazione per denigrare Ianeselli e il Patt parlano di sindaco ''comunista''. Cosa rispondete?

Accuse che più ridicole non si può. Piena solidarietà a Ianeselli per la sua impostazione valoriale che come noi vuole guardare all’interesse degli ultimi ma anche dei penultimi perché la democrazia funziona se le disuguaglianze diminuiscono. Non si tratta di questioni astratte: anche per Trento il benessere e la qualità della vita, già a livelli molto alti, possono essere mantenuti o crescere solo se accessibili da tutti e da tutte, nessuno escluso.

 

Quale è il clima a Futura? Siete divisi?

Futura non litiga, discute, si confronta a viso aperto. Lo fa con le altre forze politiche come lo fa con i cittadini in modo trasparente, franco, sempre propositivo. Di questo sono molto soddisfatto

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
07 febbraio - 06:00
La riforma dei medici di famiglia che potrebbe presto vedere la luce continua a far discutere. Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe, spiega a il [...]
Cronaca
06 febbraio - 18:43
Serie di furti nelle abitazioni della Rendena e a Giustino scattano i 'servizi di controllo' dei vigili del fuoco, Diversi gli obiettivi, spiega il [...]
Montagna
06 febbraio - 16:57
Secondo quanto ricostruito, la gamba dell'uomo è rimasta impigliata in una rete di protezione e il 55enne è stato sbalzato dallo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato