Contenuto sponsorizzato

I voti, comune per comune. La Lega fa il pieno a Pinzolo, il Patt primo in 17 territori, Futura a Castel Condino. 5 Stelle molto bassi anche a Cavalese

Il Partito democratico raggiunge il primato in cinque amministrazioni, sei a Civica Trentina. Progetto Trentino si ferma a quattro. Upt e Autonomia Dinamica a quota due Comuni

Di Luca Andreazza - 23 ottobre 2018 - 19:28

TRENTO. Ormai è cosa nota, dopo decenni di Democrazia cristiana e poi di centrosinistra, cade l'ultima roccaforte rimasta nel Nord-Est che si sposta al centrodestra. La Lega ha sfondato ovunque, compreso Trento (Qui articolo per Comune - Qui articolo per circoscrizioni) e spesso le forze politiche si sono trovate a giocare quasi esclusivamente per il secondo posto dietro al nuovo partito di riferimento.

 

Il Patt raccoglie le maggiori briciole e risulta il primo partito in diciassette Comuni, tanti in Val di Sole dell'ex governatore Ugo Rossi. Cinque invece i territori fedeli al Partito democratico, mentre Civica Trentina riesce a strappare il primato in sei amministrazioni comunali, Progetto Trentino si ferma a quattro. 

 

Due i Comuni appannaggio di Autonomia Dinamica e Upt, quindi un territorio è campo di conquista per Futura. Finisce invece 3 a 3 il derby tra Moviment Ladin e Associazione Fassa.

 

AVIO

In casa gioca facile Maurizio Fugatti: Avio premia il centrodestra e il neo-presidente incassa il 68,88%. Lontanissimi Giorgio Tonini e Ugo Rossi, rispettivamente a 15,14% e 6,68%. Tra le liste, buona la performance di Fratelli d'Italia, seconda forza assoluta, trascinata dal primo cittadino Federico Secchi. 

 

ARCO

In quel di Arco blitz di Roberto De Laurentis che chiude alle spalle della Lega (21,44%). Tre raccoglie il 16,34% e vince il derby su Autonomia Dinamica a 9,93%. Il partito di Mauro Ottobre batte il Movimento 5 stelle (9,52%) e il Patt (6,36%). 
 

BORGO VALSUGANA

A Borgo Valsugana il centrodestra doppia il centrosinistra. E' Civica Trentino a issarsi in seconda piazza trascinata da Fabio Dalledonne. Il 78,32% non basta all'ex sindaco borghigiano per entrare in consiglio provinciale. SI rivede l'Upt al 10,10% per merito di Annalisa Caumo e Gianpiero Passamani, rispettivamente al 48,46% e 39,48%.

 

CAVALESE

A Cavalese il dato eclatante è quello del Movimento 5 stelle. Le chiacchiere di Riccardo Fraccaro e Filippo Degasperi relative al punto nascita non hanno sortito effetti: i pentastellati arrestano la corsa al 5,51%.

 

A pagare la querelle il Patt, Ugo Rossi si ferma al 5,93%. Male anche il Pd, ma percentuale superiore all'M5s. La Lega fa il pieno 44,22% sul 57,89% della coalizione. Un ectoplasma Agire all'1,05%. Bene invece l'Upt al 13,93% con Pietro De Godenz.

 

CLES

Il viaggio continua verso la Val di Non. A Cles il Patt strappa la seconda posizione al 21,13%, mentre Autonomia Dinamica (5,38%) va più forte del Movimento 5 stelle (4,78%). In casa Lega brilla ancora Giulia Zanotelli (60,90%) che bissa il successo delle politiche. Le Stelle Alpine (seconda forza territoriale) accolgono una buona performance di Paola Demagri (57,85%). 

 

Per Autonomia Dinamica (quarto partito) la rediviva Caterina Dominici raccoglie il 27,43% delle preferenze, ma chiude dietro Marco Pinamonti (49,56%). E' Francesca Gabos (77,5%) a spingere Fratelli d'Italia in quinta piazza davanti al Movimento 5 stelle. 

 

COMANO TERME

Progetto Trentino sfiora il sorpasso sulla Lega. Il carroccio a 23,50% e Pt a 22,55%. Poi Patt (11,71%) e Pd (9,37%). Per la Lega Cinzia Parisi e Roberto Failoni su tutti. Si scrive Progetto Trentino, ma si legge soprattutto Mario Tonina (265 preferenze) e Alessandra Sordo Sicheri (146 voti).

 

MEZZOLOMBARDO

A Mezzolombardo Civica Trentina in seconda posizione al 18,54%, il merito va soprattutto a Rodolfo Borga. Il Patt è la terza forza al 12,82%, quindi Partito democratico e Movimento 5 stelle, rispettivamente al 10,57% e 6,49%. Per Forza Italia è Alessio Kaisermann il più votato (47,77%), ma la lista chiude al 5,35%.

 

RIVA DEL GARDA

A Riva del Garda il Movimento 5 stelle sale sul podio e ottiene il 10,36% dietro a Lega e Pd. Autonimia Dinamica fa meglio di Tre, ma si tratta di briciole. Queste forze raggiungono rispettivamente il 5,14% e il 4,48%. Poco se si considera che siamo nelle zone dei leader De Laurentis e Ottobre.

 

ROVERETO

Anche nella città della Quercia vince la Lega al 26,95%, alle sue spalle Pd (21,36%) e Patt (10,11%). Futura (8,81%) si ferma a ridosso del Movimento 5 stelle (9,45%). Tanti consensi per Paolo Ghezzi, ma Rovereto si conferma una "roccaforte" dei Verdi e Lucia Coppola incassa 182 preferenze appena dietro a Elena Francesconi e Ruggero Pozzer.

 

PINZOLO

Nel feudo la Lega strappa il 51,40%. Agli altri solo le briciole: Patt (11,5%), Pd (7,85%), Civica Trentina (6,36%),  Forza Italia (6,23%). Futura (3,05%) e Movimento 5 stelle (2,99%). Qui Roberto Failoni domina in lungo in largo: 591 voti su 825 per l'85,90%.

 

TIONE

E' un Mattia Gottardi show. Il sindaco, si assicura il 77,89% delle preferenze (444 su 494) e si carica Civica Trentina (29,56%) sulle spalle per il gradino più alto del podio. La Lega insegue staccata di ben dieci punti percentuali. Blitz di Futura (12,75%) che si piazza al terzo posto. Ecco poi Progetto Trentino all'8,20% e solo ora Pd (7,30%), Patt (6,58%) e Movimento 5 stelle (5,21).

 

Ala: Lega 38,11%, Pd 15,83%, Patt 10,76%

Albiano: Patt 33,33%, Lega 28,52%, Civica Trentina 11,28%

Aldeno: Lega 38,26%, Patt 14,56%, Pd 13,69%

Altavalle: Lega 35,40%, Pd 21,85%, Patt 11,57%

Vigolana: Lega 20,40%, Autonomisti popolari 13,91%, Pd 12,83%

Amblar-Don: Lega 29,41%, Patt 17,65%, Civica Trentina 16,08%

Andalo: Lega 35,10%, Patt 19,54%, Pt 10,44%

Baselga di Pinè: Lega 29,61%, Patt 12,84%, Pd 12,13%

Bedollo: Lega 33,14%, Patt 18,03%, Pd 8,43%

Besenello: Lega 22,54%, Pd 15,45%, Patt 14,85%

Bieno: Progetto Trentino 32,16%, Lega 29,96%, Pd 8,81%

Bleggio Superiore: Lega 28,35%, Pt 15,47%, Patt 15,21%

Bocenago: Lega 45,78%, Udc 16%, Forza Italia 10,22%

Bondone: Lega 39,23%, Futura 15,34%, Pt 12,98%

Borgo Chiese: Lega 30,08%, Futura 16,63%, Pd 8,11%

Borgo Lares: Civica Trentina 24,36%, Pt 23,20%, Lega 18,33%

Brentonico: Lega 24,33%, Pd 19,58%, Patt 8,61%

Bresimo: Lega 32,35%, Civica Trentina 20,59%, Patt 13,97%

Brez: Lega 27,66%, Patt 21,01%, Pd 12,23%

Caderzone: Lega 27,60%, Patt 22,95%, Civica Trentina 10,93%

Cagnò: Patt 33,14%, Lega 18,60%, Pd 15,12%

Calceranica: Lega 28,01%, Patt 12,65%, Movimento 5 stelle 10,69%

Caldes: Patt 34,43%, Lega 26,85%, Civica Trentino 6,26%

Caldonazzo: Lega 27%, Patt 14,43%, Pd 11,19%

Calliano: Lega 28,10%, Patt 21,39%, Pd 12,51%

Campitello: Moviment Ladin 44,72%, Fassa 34,69%, Movimento 5 stelle 6,23%

Campodenno: Patt 30,50%, Lega 20,37%, Pt 11,41%

Canal San Bovo: Lega 23,99%, Upt 22,54%, Pt 21,68%

Canazei: Fassa 48,51%, Moviment Ladin 27,29%, Lega 6,41%

Capriana: Lega 38,18%, Patt 18,92%, Upt 14,19%

Carano: Lega 42,56%, Upt 17,98%, Patt 9,92%

Carisolo: Lega 43,50%, Patt 8,97%, Pt 7,40%

Carzano: Lega 48,38%, Patt 16,25%, Upt 9,75%

Castel Condino: Futura 54,23%, Lega 11,27%, Pt 7,04%

Castel Ivano: Lega 34%, Pd 15,19%, Patt 10,05%

Castelfondo: Lega 28,98%, Autonomia dinamica 22,61%, Patt 14,84%

Castello Tesino: Lega 39,11%, Autonomisti popolari 23,93%, Patt 8,88%

Castello Molina: Lega 46,94%, Upt 13,52%, Patt 7,40%

Castelnuovo: Lega 38,45%, Pd 9,09%, Civica Trentino 8,90%

Cavareno: Lega 25%, Patt 13,87%, Civica Trentino 12,11%

Cavedago: Patt 30,51%, Lega 21,02%, Pt 17,97%

Cavedine: Lega 33,82%, Patt 18,32%, Pd 8,09%

Cavizzana: Lega 25,52%, Patt 22,07%, Pd 11,03%

Cembra: Lega 37,38%, Patt 9,74%, Pd 8,42%

Cimone: Lega 30,42%, Upt 11,72%, Pd 9,98%

Cinte Tesino: Lega 44,39%, Patt 11,21%, Autonomisti popolari 8,88%

Cis: Lega 32,28%, Upt 19,05%, Patt 13,76%

Civezzano: Lega 24,22%, Patt 23,89%, Pd 11,43%

Cloz: Lega 26,06%, Pd 23,94%, Patt 18,79%

Commezzadura: Patt 33,54%, Lega 30,91%, Pd 9,29

Contà: Progetto Trentino 33,12%, Lega 19,60%, Patt 12,01%

Croviana: Lega 34,59%, Patt 27,62%, Pd 8,72%

Daiano: Lega 40,97%, Upt 15,48%, Patt 8,06%

Dambel: Lega 25,48%, Patt 12,02%, Pd 11,06%

Denno: Lega 21,65%, Upt 17,60%, Patt 14,17%

Dimaro Folgarida: Lega 41,12%, Patt 23,17%, Autonomisti popolari 10,26%

Drena: Pd 27,33%, Lega 26,33%, Autonomia dinamica 10%

Dro: Upt 22,88%, Lega 20,79%, Movimento 5 stelle 13,51%

Faedo: Patt 24,63%, Lega 17,51%, Pd 14,54%

Fai: Lega 23,78%, Patt 17,11%, Pt 9,78%

Fiavè: Lega 22,10%, Pt 17,75%, Civica Trentino 12,14%

Fierozzo: Lega 27,18%, Patt 20,21%, Pt 13,94%

Folgaria: Pd 29,09%, Lega 24,64%, Autonomisti popolari 13,51%

Fondo: Lega 29,98%, Autonomia Dinamica 22,45%, Patt 11,22%

Fornace: Lega 30,98%, Patt 15,27%, Pd 10,57%

Frassilongo: Lega 29,59%, Patt 21,94%, Autonomisti popolari 6,69%

Garniga Terme: Lega 28,63%, Agire 13,66%, Pd 11,01%

Giovo: Lega 25,74%, Patt 20,01%, Pd 15,13%

Giustino: Lega 44,03%, Patt 11,41%, Pd 10,08%

Grigno: Lega 38,10%, Pd 9,13%, Patt 8,43%

Imer: Lega 21,14%, Patt 15,94%, Upt 10,92%

Isera: Lega 25,49%, Patt 20,90%, Pd 16,17%

Lavarone: Lega 27,96%, Pd 16,30%, Patt 14,4%

Lavis: Lega 31,49%, Patt 24,46%, Pd 12,18%

Ledro: Lega 22,53%, Pd 19,16%, Patt 15,70%

Levico: Lega 25,09%, Upt 19,67%, Autonomisti popolari 12%

Livo: Lega 39,86%, Patt 38,05%, Pd 4,33%

Lona Lases: Civica Trentina 24,40%, Lega 20,57%, Patt 14,11%

Luserna: Pd 33,59%, Lega 23,66%, Patt 10,69%

Madruzzo: Lega 26,48%, Patt 16,57%, Pd 12,38%

Malosco: Autonomia dinamica 42,57%, Lega 20,79%, Pd 5,45%

Malè: Patt 25,94%, Lega 25,03%, Autonomisti popolari 7,83%

Massimeno: Lega 61,43%, Pd 11,43%, Forza Italia 8,57%

Mazzin: Fassa 39,18%, Moviment Ladin 23,13%, Lega 12,31%

Mezzana: Patt 38,73%, Lega 25,16%, Autonomisti popolari 11,82%

Mezzano: Upt 34,59%, Lega 20,73%, Progetto trentino 9,97%

Mezzocorona: Lega 30,60%, Patt 22,23%, Pd 13,11%

Moena: Moviment Ladin 36,19%, Fassa 30,59%, Lega 9,82%

Molveno: Lega 32,25%, Patt 19,55%, Progetto trentino 10,47%

Mori: Lega 34,49%, Pd 17,45%, Movimento 5 stelle 11,14%

Nago-Torbole: Lega 19,55%, Pd 17,57%, Forza Italia 12,46%

Nave San Rocco: Lega 32,36%, Patt 13,76%, Pd 12,01%

Nogaredo: Lega 27,61%, Pd 18,84%, Patt 14,99%

Nomi: Pd 29,32%, Lega 23,66%, Patt 11,90%

Novaledo: Lega 49,82%, Upt 9,59%, Movimento 5 stelle 8,67%

Ospedaletto: Lega 44,16%, Pd 11,45%, Agire 5,61%

Ossana: Patt 43,64%, Udc 13,16%, Lega 8,33%

Palù del Fersina: Patt 23,15%, Lega 20,37%, Progetto trentino 10,19%

Panchià: Lega 44,59%, Upt 14,32%, Patt 7,57%

Peio: Patt 29,09%, Lega 20,91%, Autonomisti popolari 10,78%

Pellizzano: Pd 25,30%, Lega 22,38%, Patt 16,06%

Pelugo: Lega 30,61%, Patt 17,86%, Civica Trentina: 15,82%

Pergine: Lega 27,78%, Patt 12,91%, Pd 12,74%

Pieve Tesino: Lega 48,93%, Autonomisti popolari 13,37%, Movimento 5 stelle 7,22%

Pieve di Bono-Prezzo: Lega 20,64%, Pd 15,71%, Civica Trentina 11,85%

Pomarolo: Lega 30,58%, Pd 20,68%, Patt 13,36%

Ponte di Rendena: Lega 30,20%, Civica Trentina 17,79%, Patt 11,53%

Predaia: Lega 28,78%, Patt 17,35%, Pd 10,77%

Predazzo: Lega 29,95%, Upt 18,39%, Patt 10,53%

Primiero San Martino: Progetto Trentino 23,31%, Lega 17,42%, Patt 12,73%

Rabbi: Lega 25,77%, Patt 25,39%, Autonomisti popolari 17,65%

Revò: Patt 24,21%, Lega 19,46%, Pd 13,29%

Romallo: Autonomia dinamica 20,79%, Patt 20,13%, Lega 19,14%

Romeno: Civica Trentina 35,37%, Lega 15,95%, Patt 9,57%

Roncegno: Lega 39,36%, Upt 9,42%, Patt 9,14%

Ronchi: Patt 38,49%, Lega 32,91%, Movimento 5 stelle 5,91%

Ronzo Chienis: Lega 42,43%, Pd 12,95%, Patt 8,57%

Ronzone: Civica Trentina 32,20%, Lega 23,41%, Autonomia dinamica 9,76%

Roverè della Luna: Lega 36,63%, Patt 19,78%, Pd 9,61%

Ruffrè Mendola: Lega 20,64%, Civica Trentina 20,64%, Patt 16,97%

Rumo: Civica Trentina 40,65%, Patt 19,86%, Lega 13,79%

Sagron Mis: Upt 34,48%, Civica Trentina 16,09%, Agire 9,20%

Samone: Lega 24,84%, Pd 12,58%, Patt 12,58%

San Lorenzo Dorsino: Lega 30,67%, Pd 19,27%, Patt 13,37%

San Michele: Lega 30,15%, Patt 17,30%, Pd 11,82%

Sant'Orsola Terme: Lega 28,89%, Patt 22,05%, Pd 7,35%

Sanzeno: Lega 32,54%, Patt 17,35%, Autonomisti popolari 9,33%

Sarnonico: Lega 21,73%, Udc 17,80%, Autonomia dinamica 14,14%

Scurelle: Lega 41,11%, Civica Trentina 9,91%, Pd 9,04%

Segonzano: Lega 27,19%, Agire 19,65%, Patt 11,31%

Sella Giudicarie: Lega 22,89%, Civica Trentina 18,68%, Patt 12,70%

Sfruz: Lega 22,35%, Patt 21,18%, Pd 15,29%

Soraga: Fassa 48,52%, Moviment Ladin 24,80%, Lega 7,82%

Sover: Patt 32%, Lega 24,21%, Agire 9,26%

Spiazzo: Lega 32,86%, Progetto trentino 11,55%, Pd 10,30%

Spormaggiore: Lega 25,11%, Patt 23,90%, Pd 14,52%

Sporminore: Patt 29,26%, Lega 29,02%, Civica Trentina 13,19%

Stenico: Progetto Trentino 27,21%, Lega 22,70%, Pd 10,57%

Storo: Lega 30,45%, Movimento 5 stelle 13,98%, Pd 11,99%

Strembo: Lega 31,33%, Patt 14,86%, Civica Trentina: 13,25%

Sen Jan: Moviment Ladin 42,35%, Fassa 38,31%, Lega 7,09%

Telve: Lega 30,93%, Patt 20,11%, Pd 8,44%

Telve di Sopra: Lega 43,44%, Agire 10,79%, Patt 10,50%

Tenna: Lega 32,92%, Pd 16,28%, Movimento 5 stelle 10,27%

Tenno: Lega 26,04%, Pd 13,54%, Patt 10,19%

Terragnolo: Lega 34, Pd 19,43%, Patt 9,43%

Terzolas: Patt 49,33%, Lega 21,60%, Autonomisti popolari 6,40%

Tesero: Lega 28,66%, Upt 23,28%, Civica Trentina 16,79%

Ton: Lega 28,59%, Patt 15,48%, Progetto Trentino 11,53%

Torcegno: Lega 46,19%, Patt 15,22%, Civica Trentina 5,51%

Trambileno: Lega 35,35%, Pd 15,19%, Patt 15,19%

Tre Ville: Lega 23,82%, Civica Trentina 20,32%, Pd 12,11%

Valdaone: Lega 26,84%, Pd 13,66%, Civica Trentina 11,93%

Valfloriana: Patt 33,07%, Lega 28,79%, Udc 9,73%

Vallarsa: Lega 25,61%, Patt 24,46%, Movimento 5 stelle 10,87%

Vallelaghi: Lega 26,47%, Patt 18,29%, Pd 12,77%

Varena: Lega 41,82%, Upt 14,55%, Patt 14,03%

Vermiglio: Patt 35,94%, Lega 22,69%, Autonomisti popolari 8,90%

Vignola-Falesina: Lega 33,33%, Patt 16,09%, Futura 8,05%

Villa Lagarina: Lega 26,07%, Pd 24,06%, Patt 13,19%

Ville d'Anaunia: Lega 26,77%, Patt 17,43%, Pd 15,86%

Volano: Lega 24,34%, Patt 24,21%, Pd 19,17%

Zambana: Lega 29,14%, Patt 18,24%, Pd 14,32%

Ziano di Fiemme: Lega 37,73%, Upt 18,31%, Movimento 5 stelle 7,49%

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
03 febbraio - 13:33
La Lav sui 4 lupi avvelenati: "Continuiamo a lavorare perché siano accertate eventuali responsabilità, anche indirette, della politica trentina [...]
Cronaca
03 febbraio - 13:10
E' morto Giorgio Boninsegna de "I libri e io siamo qui", celebre messaggio che per anni ha accompagnato l'attività a Rovereto. L'assessora Micol [...]
Cronaca
03 febbraio - 12:05
In molti stanno attendendo di sapere tempistiche certe sull'inizio dei lavori e soprattutto i contadini si trovano in difficoltà sulla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato