Elezioni provinciali 2018, il Trentino verso il centrodestra, Fugatti sempre più in testa
La Lega quadruplica i consensi rispetto al 2013. In questo momento strike di Fugatti, davanti a tutti i territori. Per ora in Valsugana-Tesino, Val di Sole e Paganella il Patt di Ugo Rossi sarebbe la seconda forza
TRENTO. Le sezioni rilevate sono 144 su 529 e la tendenza non cambia, scricchiola la roccaforte rossa. Il leader della Lega ancora stabilmente sopra il 40%, in questo momento il centrodestra si attesta intorno al 45,36%.
Il centrosinistra di Giorgio Tonini al 25,74%, mentre il Patt si colloca all'12,13% quale terza forza. Il Movimento 5 stelle non riesce a superare il 10%, fermo al 7,25%.
Quinto posto per Antonella Valer (L'Altro Trentino a sinistra e Liberi e Uguali) al 2,54%, davanti a Mauro Ottobre e Autonomia Dinamica al 2,52%. Subito dietro Tre di Roberto De Laurentis al 2,33%.
Allo 0,87% Popoli liberi, mentre Ferruccio Chenetti (Moviment Ladin) si attesta allo 0,67%. Chiudono CasaPound e Riconquistare l'Italia, rispettivamente allo 0,42% e 0,16%.
Boom della Lega, che nel 2013 aveva conquistato il 6,2% e oggi quadruplica i consensi per una proiezione di 20 consiglieri provinciali di centrodestra sui 35 totali. Il Pd scende dal 22% al 15% rispetto a cinque anni fa (Qui panoramica liste al 10% delle sezioni scrutinate).
A Trento (11 sezioni su 98) il candidato presidente Maurizio Fugatti ha preso un piccolo margine di vantaggio rispetto a Giorgio Tonini, 38,60% a 36,70%.
A Rovereto (21 su 32) il centrodestra stacca il centrosinistra 40,04% a 33,20%.
A Pergine (7 su 21) sempre considerevolmente avanti il leader della Lega (47,73%) rispetto al centrosinistra (23,86%). In questo momento appare buona la performance del Patt al 15,26%.
Per quanto riguarda le comunità di valle. Attualmente è strike di Maurizio Fugatti, primo in tutti i territori.
In Valsugana-Tesino (3 sezioni su 21), Val di Sole (5 sezioni su 21) e Paganella (1 sezione su 5) il Patt di Ugo Rossi sarebbe le seconde forze, ovviamente dietro al centrodestra.