Contenuto sponsorizzato

Elezioni provinciali 2018, centrodestra sempre più avanti e Fugatti al 46%

Lega primo partito. Il Movimento 5 stelle non decolla sotto il 10%. Il Patt sempre terza forza politica. A Pinzolo è plebiscito per Fugatti e per la coalizione di centrodestra

Di L.A. - 22 ottobre 2018 - 11:49

TRENTO. Dopo 209 sezioni su 529 il centrodestra supera il muro del 46%, sempre più vicino a diventare presidente della Provincia di Trento. Un dato che si avvicina a doppiare quello del centrosinistra, Giorgio Tonini e il centrosinistra sono al palo, a quota 25,06%. 

 

Puntella il terzo posto il Patt di Ugo Rossi intorno al 12,18%. Non decolla il Movimento 5 stelle di Filippo Degasperi che si attesa al 6,99%, sotto le aspettative e soprattutto il 10%.

 

Spazio poi a Antonella Valer (L'Altro Trentino a sinistra e Liberi e Uguali) al 2,60%, quindi Autonomia Dinamica (2,48%), Roberto De Laurentis (2,10%), Ferruccio Chenetti (1,19%), Paolo Primon (0,86%), Filippo Castaldini (0,41%) e Federico Monegaglia (0,14%).

 

La Lega è il primo partito con il 26,11% e stacca il Partito democratico al 14,01%. Subito dietro il Patt al 12,85%. Il Movimento 5 stelle al 7,01%, tallonato da Futura al 6,95%. Ecco Civica Trentina e Progetto Trentino, rispettivamente al 4,43% e 3,90%. A seguire Upt (3,27%), Autonomisti popolari (2,83%) e Forza Italia (2,66%).

 

E ancora Autonomia dinamica (2,50%), Tre (2,26%), Unione per il centro (2,03%), Agire (1,79%) e Fassa (1,61%). Poi Liberi e Uguali (1,28%), Fratelli d'Italia (1,25%), Moviment Ladin (1,20%), Popoli liberi (0,85%) e L'Altra Trentino a Sinistra (0,76%). Chiudono CasaPound e Riconquistare l'Italia, rispettivamente a 0,42% e 0,15%).

 

A Trento (21 sezioni su 99) si conferma il testa a testa, ma Maurizio Fugatti è sempre avanti con il 38,59% a 37,25%.

 

A Rovereto (27 sezioni su 32) il centrodestra prende margine sul centrosinistra, 40,95% a 32,16%. Il Patt vicino al 10%.

 

A Pergine (8 sezioni su 21) il leader della Lega è avanti, quasi doppiato il centrosinistra.

 

A Borgo (1 sezione su 6) i primi risultati lanciano Fugatti al 58,29%, staccatissimi Giorgio Tonini e Ugo Rossi, rispettivamente al 20,73% e al 6,74%.

 

A Pinzolo (3 sezioni su 4) voto bulgaro: il centrodestra domina al 71,32%. Centrosinistra e Patt raccolgono solo le briciole al 12,78% e 10,20%. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
03 febbraio - 13:33
La Lav sui 4 lupi avvelenati: "Continuiamo a lavorare perché siano accertate eventuali responsabilità, anche indirette, della politica trentina [...]
Cronaca
03 febbraio - 13:10
E' morto Giorgio Boninsegna de "I libri e io siamo qui", celebre messaggio che per anni ha accompagnato l'attività a Rovereto. L'assessora Micol [...]
Cronaca
03 febbraio - 12:05
In molti stanno attendendo di sapere tempistiche certe sull'inizio dei lavori e soprattutto i contadini si trovano in difficoltà sulla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato