Elezioni, in Trentino ha votato il 64% degli aventi diritto. Male la ''Busa''
In Alto Adige superato il 73% di affluenza. Nella zona di Riva del Garda e di Arco percentuali inferiori alla media
TRENTO. Mentre in Alto Adige ha votato il 73,87% degli aventi diritto al voto (in calo rispetto al 2013 quando si era fermata sul 77,7% e nel 2008 era all'80,1%), in Trentino ha votato il 64,05% degli aventi diritto un dato leggermente superiore rispetto al 2013 quando la percentuale si attestò sul 62,82% (nel 2008 aveva votato il 73,13% degli aventi diritto).
Questo il dettaglio dell'affluenza di alcuni centri del territorio che mostra come i dati più bassi si registrino nella zona della Busa
Ala 66,52%
Altopiano della Vigolana 68,67%
Arco 57,67%
Borgo Valsugana 63,45%
Cavalese 61,09%
Cles 66,89%
Mezzolombardo 62,54%
Malè 61,15%
Pergine 64,92%
Pinzolo 69,24%
Riva del Garda 54,81%
Rovereto 60,07%
Storo 58,59%
Trento 64,78%
Confermato, quindi, il testa a testa tra il voto del 2013 e quello di oggi. Alle 17, cinque anni fa aveva votato il 38,89% degli aventi diritto, oggi siamo arrivati al 38,74 %. Insomma il trend è perfettamente in linea visto che alle 11 di questa mattina gli elettori che si erano recati alle urne erano stati il 14,44 %, pari a 61.997 contro il 14,46% del 2013.
Lo scrutinio, poi, inizierà domani mattina alle 7 e nel corso della mattinata vi terremo aggiornati sui risultati dello spoglio con collegamenti in diretta. Qui l'articolo con il riepilogo dei candidati presidente, delle liste e dei candidati alla carica di consigliere provinciale.